• ANIMAZIONE
  • Ascolta i nostri Podcast
  • Chi Siamo
  • CINEMA
  • Elementocreativo – Home Page
  • Elementocreativo.it
  • elementocreativo.it
  • EVENTI
  • EVENTI
  • Fiabe e Leggende
  • Home
  • HOME PAGE
  • INTERVISTE
  • INTERVISTE
  • Interviste
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • LETTERATURA
  • MONDI PARALLELI
  • Mondi Paralleli
  • MUSICA
  • NOTIZIE
  • NOTIZIE
  • PRIVACY POLICY
  • Recensioni
  • Serie TV
  • Shop
  • STORIA
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
  • Register
  • CINEMA
    • Podcast
    • Recensioni
    • Animazione
    • Anni ’80
    • Anni ’90
    • CinemaArte
    • Classici
    • Corti
    • Disney
    • Documentario
    • Il Doppiaggio
    • Scene
    • The Sound of Music
    • Oscar
    • Storia del Cinema
    • The Best Of
  • LETTERATURA
    • Autori
    • Classici
    • Fumetti e Graphic Novel
    • Racconti
    • Recensioni
    • Romanzi
  • MUSICA
    • Autori
    • Storia della canzone internazionale
    • Storia della canzone italiana
    • Videoclip
  • Mondi Paralleli
    • DC
    • Marvel
  • Serie TV
    • Animazione
    • Recensioni
    • Scene
    • The Best Of
  • ANIMAZIONE
    • Disney
  • INTERVISTE
    • A tu per tu con l’autore
  • EVENTI
  • NOTIZIE
  • Fiabe e Leggende
  • STORIA
  • CINEMA
    • Podcast
    • Recensioni
    • Animazione
    • Anni ’80
    • Anni ’90
    • CinemaArte
    • Classici
    • Corti
    • Disney
    • Documentario
    • Il Doppiaggio
    • Scene
    • The Sound of Music
    • Oscar
    • Storia del Cinema
    • The Best Of
  • LETTERATURA
    • Autori
    • Classici
    • Fumetti e Graphic Novel
    • Racconti
    • Recensioni
    • Romanzi
  • MUSICA
    • Autori
    • Storia della canzone internazionale
    • Storia della canzone italiana
    • Videoclip
  • Mondi Paralleli
    • DC
    • Marvel
  • Serie TV
    • Animazione
    • Recensioni
    • Scene
    • The Best Of
  • ANIMAZIONE
    • Disney
  • INTERVISTE
    • A tu per tu con l’autore
  • EVENTI
  • NOTIZIE
  • Fiabe e Leggende
  • STORIA
No Result
View All Result
elementocreativoo.it
No Result
View All Result

Beyond the Dark: La mostra di Miguel Angel Martin

Elemento Creativo by Elemento Creativo
2 Luglio 2021
in Eventi
0
Miguel Angel Martin
155
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Insolente, offensivo, eversivo, ma soprattutto anticonformista e innovatore. Questi sono solo alcuni degli epiteti che nel corso degli anni giornalisti ed esperti d’arte hanno accostato alla figura di Miguel Angel Martin, uno dei fumettisti più controversi e censurati della storia.

Miguel Angel Martin
Miguel Angel Martin

Lucido e spietato interprete della modernità, per anni i suoi lavori sono stati stigmatizzati, perché considerati troppo violenti e conturbanti. Stiamo parlando dell’uomo che è stato capace di creare un’opera come “Psychopathia Sexualis“, che in Italia venne bandito nel 1995 perché considerato il fumetto più violento mai scritto, e altre opere “immorali”, come “Total Overfuck”, “Rubber Flash” e “Cyber Freak”. Un artista di culto di fama internazionale, definito dal Time “il miglior disegnatore europeo”, mentre The Face lo ha incluso nella lista dei 50 migliori disegnatori del secolo.

You might also like

Da Fantozzi a Taxi Driver: quei cult pazzeschi che torneranno in sala tra marzo e aprile

Marlene e le dive del silenzio: Una grande rassegna della Cineteca di Bologna

David Lynch: i capolavori del grande Maestro tornano al cinema

Dopo quindici anni dalla sua ultima apparizione in Italia, tornerà a Milano una mostra dedicata ad Miguel Angel Martin, dal titolo Beyond the Dark. La rassegna avrà luogo alla Fabbrica del Vapore dall’8 al 30 luglio 2021, e sarà organizzata da tre curatori d’eccellenza nell’ambito delle mostre d’arte, vale a dire Grace Zanotto di Famiglia Margini; Jorge Vacca de La Cuerva; e Federica Palmarin di Venice Faktory.

L’esposizione ospiterà ben 160 opere e sarà suddivisa in quattro sezioni: “The Dark”; “The future glows in the Dark”; “Beyond the Dark”; e “Cold World”, quest’ultima con accesso limitato e riservato ai maggiorenni.

L’ingresso sarà gratuito (tutti i giorni dalle 15.00 alle 19.00) e sono previsti due eventi speciali. L’8 luglio, il giorno dell’inaugurazione, alle ore 16.00 avrà luogo la presentazione dell’autore e dei curatori, seguita dalla performance di Super Burka Girl Poject intitolata “Aislamiento. L’arte è un bene essenziale” e dalla musica dal vivo del Sound Designer Alt Head. Sabato 10 luglio invece, Andrea Grieco presenterà il libro “Out of my brain. L’arte di Miguel Angel Martin”.

Per maggiori informazioni potrete consultare il sito de La Fabbrica del Vapore, dove troverete tutti i contatti ed anche le date dei prossimi avvenimenti.

Articoli Correlati:

  • Total Overfuck: l’arte censurata di Miguel Angel Martin
  • Cesare Cremonini in Tour negli Stadi: le date dei concerti
  • “Chi sei Charlie Brown?”: su Apple Tv arrivano i Peanuts

Correlati

LEGGI ANCHE

Dylan DogDylan Dog e Vasco Rossi – l’Indagatore dell’Incubo omaggia la rockstar Dalla parte delle Cattive: quello che non ci dicono sulle Villains della Disney Total OverfuckTotal Overfuck: l’arte censurata di Miguel Angel Martin Il vagabondo e la monella: il dolce epilogo di CharlotModern Times: Il vagabondo e la monella, il dolce epilogo di Charlot Walt Disney presenta: le storie di Floyd Gottfredson Romeo e Giulietta: una tragedia romantica che continua a ispirareRomeo e Giulietta: una tragedia romantica che continua a ispirare terza stagione di Sex EducationLa terza stagione di Sex Education: Netflix annuncia con un teaser il ritorno al liceo Moordale Da Blonde al musical di Matilda, i trailer delle nuove uscite tra streaming e grande schermoDa Blonde al musical di Matilda, i trailer delle nuove uscite tra streaming e grande schermo
Tags: Beyond the DarkcensuraCyber Freakmiguel angel martinPsychopathia SexualisRubber Flashtotal overfuck
Previous Post

Fear Street – Su Netflix arriva la trilogia Horror tratta dai romanzi di R.L. Stine

Next Post

The Good, The Bart and The Loki : I Simpson incontrano il Dio dell’Inganno

Elemento Creativo

Elemento Creativo

Siamo AlexMadoka (Alessia) e il Signor Nessuno (Andrea), fondatori di Elementocreativo.it, due ragazzi convinti che la creatività sia il bene supremo della vita. Nostalgici per natura, apparteniamo ai favolosi anni '80, epoca di grandi film e successi musicali. Viviamo di cinema, musica e letteratura, in pratica ci nutriamo di tutto quello che si può considerare arte e mistero... sognando un giorno di poter approdare sull'Isola che non c'è in groppa a Falcor il Fortunadrago.

Related Posts

Da Fantozzi a Taxi Driver: quei cult pazzeschi che torneranno in sala tra marzo e aprile

Da Fantozzi a Taxi Driver: quei cult pazzeschi che torneranno in sala tra marzo e aprile

by Elemento Creativo
11 Marzo 2025
0

Fonte: Cineteca di Bologna , Lucky red, Nexo Digital. Come ben sappiamo, dal 3 marzo 2025 la Cineteca di Bologna...

Marlene e le dive del silenzio: Una grande rassegna della Cineteca di Bologna

Marlene e le dive del silenzio: Una grande rassegna della Cineteca di Bologna

by Elemento Creativo
9 Marzo 2025
0

Marzo si tinge di bianco e nero grazie alla rassegna della Cineteca di Bologna “Marlene e le dive del silenzio”.Fonte:...

David Lynch: i capolavori del grande Maestro tornano al cinema

David Lynch: i capolavori del grande Maestro tornano al cinema

by Elemento Creativo
9 Febbraio 2025
0

Grazie alla Cineteca di Bologna i capolavori del Maestro David Lynch saranno i protagonisti di un evento unico nel suo...

I colori dell'anima: l'anime più atteso di febbraio 2025

I colori dell’anima: l’anime più atteso di febbraio 2025

by Elemento Creativo
29 Gennaio 2025
0

Fonte: Anime Factory. “I colori dell'anima”. In arrivo al cinema la nuova opera dell'autrice nipponica Naoko Yamada. Febbraio sarà un...

Next Post
Simpson

The Good, The Bart and The Loki : I Simpson incontrano il Dio dell'Inganno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ascolta i nostri Podcast

Cinema, Serie TV, Fiabe e Leggende

The Fall Guy

Related Post

Tropic Thunder: un capolavoro si satira e comicità

26 Agosto 2023
Anne Lister: Halifax inaugura una statua in onore della diarista di Shibden Hall

Anne Lister: Halifax inaugura una statua in onore della diarista di Shibden Hall

17 Febbraio 2025
David Lynch: Omaggio ad un Genio del cinema

David Lynch: Omaggio ad un Genio del cinema

17 Gennaio 2025
Telegram Facebook Instagram Youtube TikTok

. CHI SIAMO

. PRIVACY POLICY

. ASCOLTA I NOSTRI PODCAST

. ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

ASCOLTA I NOSTRI PODCAST

The Fall Guy
No Result
View All Result
  • CINEMA
    • Podcast
    • Recensioni
    • Animazione
    • Anni ’80
    • Anni ’90
    • CinemaArte
    • Classici
    • Corti
    • Disney
    • Documentario
    • Il Doppiaggio
    • Scene
    • The Sound of Music
    • Oscar
    • Storia del Cinema
    • The Best Of
  • LETTERATURA
    • Autori
    • Classici
    • Fumetti e Graphic Novel
    • Racconti
    • Recensioni
    • Romanzi
  • MUSICA
    • Autori
    • Storia della canzone internazionale
    • Storia della canzone italiana
    • Videoclip
  • Mondi Paralleli
    • DC
    • Marvel
  • Serie TV
    • Animazione
    • Recensioni
    • Scene
    • The Best Of
  • ANIMAZIONE
    • Disney
  • INTERVISTE
    • A tu per tu con l’autore
  • EVENTI
  • NOTIZIE
  • Fiabe e Leggende
  • STORIA

© 2023 - Elemento creativo

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Verificato da MonsterInsights