Kit Harington, Emma Stone, Harry Potter e molte altre novità…
Il mondo del cinema e delle serie TV è in continuo movimento e le case di produzione, per fortuna, ogni giorno investono idee e in nuovi progetti. Che siano godibili oppure no, ovviamente, è tutto da giudicare. Molte quindi sono le novità che nelle ultime settimane e negli ultimi giorni, sono state protagoniste di discussioni, dibattiti, e che sono giunte sia nelle sale cinematografiche che in streaming.
Su Apple TV, per esempio, si è appena conclusa la bellissima serie prodotta da Steven Spielberg con protagonista Austin Butler, “Masters of the Air”. Mentre al cinema è finalmente arrivato “La zona d’interesse”, vincitore di ben tre Premi Bafta.
Molti sono anche i prodotti in arrivo, come “Priscilla”, la pellicola diretta da Sofia Coppola incentrata sulla figura di Priscilla Presley (che per chi non lo sapesse era la moglie di Elvis), che uscirà il 27 marzo 2024.
Leggi – Sinceramente: Annalisa si aggiudica il Disco d’Oro e il Disco di Platino
Altri invece sono ancora in fase di progettazione, come “The Penguin” l’attesissima serie TV spin-off di “The Batman” in cui ritroveremo Colin Farrell nei panni di Oswald Cobblepot, alias Pinguino.
Ma bando alle ciance. Quali sono le novità più succulente delle settimana??
1 – Kit Harington, il Jon Snow de “Il trono di spade”, dopo il successo di “Eternals” e un’apparizione nella serie antologica “Modern Love”, è pronto a tornare in scena nell’horror gotico dal titolo “The Dreadful”. Al suo fianco ritroverà la bellissima Sophie Turner, che ne “Il trono di spade” interpretava la sorella di Jon, Sansa Stark.
Diretta da Natasha Kermani, la pellicola sarà ambientata nell’Inghilterra del XV secolo, durante la Guerra delle Due Rose e seguirà le vicende legate ad Anne (Sophie Turner) e la sua matrigna Morwen che vivono cercando di sbarcare il lunario nei bassifondi della società. Ma quando un uomo misterioso proveniente dal loro passato tornerà nelle loro vite, tutta la loro vita subirà un drastico cambiamento.
Leggi – I tre moschettieri – Milady: Tormenti, intrighi e complotti nel secondo capitolo dedicato agli spadaccini di Dumas
2 – Anche se ancora non ci sono dettagli sulla data di uscita di “Kind of Kindness”, se non che uscirà nell’arco del 2024, sappiamo almeno chi saranno gli attori e le attrici che andranno a comporre il cast d’eccezione del nuovo film di Yorgos Lanthimos. Dopo il successo di “Povere Creature!” ritroveremo Emma Stone, che conferma il sodalizio con il regista greco. Ma, oltre all’attrice Premio Oscar, “Kind of Kindness” potrà vantare nomi come Willem Dafoe, Margaret Qualley, Jesse Plemons, Joe Alwyn, la protagonista di “Euphoria” Hunter Schafer, Hong Chau e Mamoudou Athie.
3 – Urrà! (ovviamente siamo ironici). Lo avevamo profetizzato, ma nonostante i nostri scongiuri perché accadesse il contrario, ormai è ufficiale. Quel bellissimo capolavoro di “Winnie the Pooh: Blood and Honey” avrà un seguito in cui, oltre al simpatico e diabolico orsacchiotto e Pimpi, troveremo anche Uffa e Tigro.
Prossimamente il film uscirà nelle sale cinematografiche americane, ma prima di divulgare la data ufficiale di uscita sono state diffuse alcune immagini promozionali “dell’attesissima” pellicola di Rhys Frake-Waterfield.
Leggi – Killers of the Flower Moon: Dal saggio di David Grann il western di Martin Scorsese
4 – Il prossimo 7 marzo uscirà su Netflix “The Gentleman”, la serie TV di Guy Ritchie! Vi ricordate il film con Matthew McConaughey? La serie sarà uno spin-off dell’omonimo film di Ritchie del 2019. Protagonista della vicenda sarà Eddie, il Duca di Halstead (Theo James), un uomo che, a causa dei traffici illeciti dei suoi genitori, si troverà catapultato in un mondo di criminalità, violenza, ricatti e sparatorie.
Oltre a Theo James il cast è composto, tra gli altri, da Kaya Scodelario, Ray Winston e Giancarlo Esposito. E se il cast e la trama non vi hanno convinti a guardare la serie, allora vi consiglio di recuperare il trailer
.
5 – “Il cinema non sta morendo, si sta trasformando”. Queste sono le parole pronunciate dal Maestro Martin Scorsese durante la conferenza stampa alla Berlinale. Scorsese stato premiato con l’Orso d’Oro alla Carriera, un premio che definire meritato sembra riduttivo quando si parla di un regista che ha fatto la storia del cinema.
Leggi – Il colore viola (2023): dalla scena di Broadway al grande schermo. Un dramma che sa di Blues
Nonostante gli ultimi lavori siano sembrati un po’ sotto tono vista la grande qualità a cui ha abituato il pubblico, Scorsese è pur sempre un grande regista ed è più che giusto che sia stato insignito di un premio tanto prestigioso. Siete d’accordo con la sua affermazione?
6 – “Il tatuatore di Auschwitz”. Ecco finalmente il teaser trailer della serie TV in arrivo su Sky e Now TV tratto dall’omonimo romanzo bestseller di Heather Morris ispirato alla vera storia di due prigionieri del campo di concentramento. La storia narra principalmente della storia tra due detenuti di Auschwitz, Lali, un ebreo incaricato di tatuare gli altri detenuti del campo, e Gita. Nel cast, tra gli altri, figurano Harvey Keitel e la star di “Yellowjackets” Melanie Lynskey.
7 – Dopo il grande successo di “Joker” di Todd Phillips, il 4 ottobre 2024 arriverà nelle sale cinematografiche il sequel, dal titolo “Joker – Folie à Deux”, con protagonisti Joaquin Phoenix e Lady Gaga, rispettivamente nei ruoli di Joker e Harley Quinn. Il film, come già sappiamo da molti mesi, sarà molto diverso dal precedente, in quanto sarà un musical.
In attesa di poter finalmente vedere un trailer, il regista ha deciso di condividere alcune foto della pellicola che ritraggono i due criminali di Gotham. Sicuramente è uno dei film più attesi del 2024 considerata anche l’alta qualità del primo capitolo, e speriamo che sia all’altezza delle aspettative.
8 – La leggendaria saga dedicata alla gang di Birmingham continuerà con un film, attualmente in fase di produzione. La pellicola dedicata ai “Peaky Blinders” dovrebbe porre fine alla serie TV con protagonista la famiglia Shelby. E per i fan più accaniti arriva una bella notizia: Cillian Murphy, fresco fresco del successo di “Oppenheimer”, tornerà ad indossare il berretto con le lame e impersonerà nuovamente Tommy Shelby!
Leggi – Sotto accusa: Jodie Foster e Kelly McGillis in cerca di giustizia in un film ancora molto attuale
Steven Knight, che al momento è impegnato nella stesura della sceneggiatura, ha quindi preso la più saggia delle decisioni affidando nuovamente il ruolo di Tommy a Cillian Murphy. E del resto, “Peaky Blinders” non avrebbe ragione di esistere senza Tommy.
9 – Sono in programma nientepopodimeno che quattro biopic sui Beatles! Uno per ogni membro della Band! E a realizzarli sarà il buon vecchio Sam Mendes (ricordate Spiderman?). I film in questione, ovviamente, si intrecceranno, ma seguendo una prospettiva soggettiva su ciascuno. Ogni biopic sarà previsto per il cinema entro il 2027. Il progetto in questione, però, non sarà solo una chimera. In quanto ha già ricevuto il benestare di Paul McCartney, Ringo Starr e dalle famiglie di John Lennon e George Harrison.
10 – Come forse ben sapete, tornerà (si spera passando prima dalla sala cinematografica) l’attesissimo sequel di “Beetlejuice”, il cult dei cult degli indimenticabili anni ’80, diretto da Tim Burton. (Te prego Tim, non fare scherzi). Il film, oltre ad avere lo “spiritello porcello” più simpatico del cinema impersonato nuovamente da Michael Keaton (chissà se a settant’anni sarà ancora agile come una volta), vedrà nuovamente anche Winona Ryder riprendere il ruolo di Lydia, che ricordiamo ancora nell’ultima scena del film ballettare in aria con “Jump in the Line”, di Harry Belafonte.
Leggi – Urban Cowboy: il mito del cowboy tra critica sociale e drama romantico
Questa volta la bella Lydia avrà una figlia, che avrà il volto di Jenna Ortega, lanciatissima sia nel cinema (Scream) che nelle serie tv (Wednesday). La Ortega, che sta nuovamente collaborando con Tim Burton dopo “Wednesday”, ricoprirà il ruolo di Astrid. E, a detta dell’attrice, come ogni adolescente che si rispetti, sarà molto diversa dalla madre. Ci dovremmo aspettare qualche scontro scintillante tra madre e figlia? Ad ogni modo, non ci resta che attendere. Il cast vedrà anche il ritorno di Catherine O’Hara e il nuovo volto di Willem Dafoe. E una Monica Bellucci (ricordiamo attuale compagna del regista), impersonare… la moglie di Beetlejuice?
11 – La serie TV dedicata ai libri di Harry Potter uscirà nel 2026 e dovrebbe essere composta da sette stagioni (una per ogni libro). Lo scopo di HBO Max, il canale americano che distribuirà la serie, è quello di proporre un adattamento fedelissimo dell’opera di J.K. Rowling. E per farlo i produttori stanno cercando uno sceneggiatore adatto a descrivere le vicende legate al mago più famoso delle letteratura e del cinema dopo Gandalf.
Tuttavia, quello della serie su Harry Potter non è l’unico interessante progetto che la HBO Max ha nel cassetto. Difatti, il canale americano ha annunciato l’intenzione di produrre altre serie spin-off incentrate su alcuni personaggi dell’universo creato dalla scrittrice britannica. Invero, la Rowling ha preteso che la storia dedicata a Harry Potter fosse trasposta in maniera fedele. Senza alcuna libertà.
Ma ha concesso carta bianca per quel che riguarda tutti gli altri progetti. I produttori e gli sceneggiatori potranno quindi liberare la loro fantasia, ma chi saranno i protagonisti di questo nuovo progetto?
Alla settimana prossima con nuove Notizie su Cinema e Serie tv.