Molti sono i film attesi: “Priscilla”, “Challengers” e “Furiosa: A Mad Max Saga”. Scopriamo insieme alcuni trailer.
Negli ultimi giorni sono trapelate molte informazioni interessanti per quel che riguarda alcuni film, molto attesi oserei dire. Ma che ancora risultano in fase di produzione. Per esempio, il reboot de “Il Corvo”, che vedrà come protagonista Bill Skarsgard. Oppure “Joker: Folie à Deux”, con Joaquin Phoenix nel ruolo che nel 2020 gli procurò l’Oscar e Lady Gaga nei panni di Harley Quinn. Due pellicole che molti attendono con trepidazione ma di cui purtroppo si conosce ben poco ancora. Se non qualche immagine e qualche piccolo dettaglio sulla trama.
Altri invece sono ormai prossimi all’uscita. Come “Memory”, il profondo dramma con Jessica Chastain che è valso la Coppa Volpi a Peter Sarsgaard, in arrivo nelle sale cinematografiche il prossimo 7 marzo. Oppure il nuovo capitolo della saga dedicata ai mostri giganti più amati di sempre, “Godzilla e Kong – Il nuovo impero”, in arrivo il 28 marzo 2024. Lo stesso giorno in cui uscirà anche l’ennesimo, nuovo e probabilmente non necessario film con protagonisti gli Acchiappafantasmi, ossia “Ghostbusters – Minaccia glaciale”.
Leggi – Da The Bear, passando per “The Outsiders” di Coppola a Mary Poppins. Le ultime notizie dal mondo del cinema e delle serie tv
Ma quali potrebbero essere i film più interessanti in uscita nei prossimi mesi?? Noi ne abbiamo selezionati alcun. Ma come ben sappiamo, il cinema è in continua evoluzione quindi non abbiamo dubbi che ben presto arriveranno nuovo avvincenti trailer.
1 – The Bikeriders di Jeff Nichols – data di uscita (in America): 21 giugno 2024
Ispirato all’omonimo fotolibro, “The Bikeriders” è la storia di una gang di motociclisti del Midwest, i Vandals, capitanati da Tom Hardy e dal lanciatissimo Austin Butler. Il film ripercorre dieci anni di evoluzione della gang, partendo fin dal giorno della sua fondazione. Intanto, mentre i motociclisti acquistano sempre più popolarità e rispetto, Kathy (Jodie Cormer), anch’essa parte della gang, sarà costretta destreggiarsi tra l’amore per suo marito Banny (Austin Butler) e la fedeltà alla banda e ai principi del suo capo, Johnny (Tom Hardy).
2 – Challengers di Luca Guadagnino – data di uscita: 25 aprile 2024
Il premio Oscar Luca Guadagnino, orgoglio del cinema italiano, è pronto a deliziarci con quella che sembra essere un’altra importante e profonda storia. Zendaya, Josh O’Connor e Mike Faist sono i protagonisti del triangolo amoroso al centro della trama di “Challengers”. Pellicola che avrebbe dovuto essere presentata (fuori concorso) alla Mostra del Cinema di Venezia. Ma che, a causa dello sciopero indetto dai sindacati, ha subito un sostanzioso ritardo.
Leggi – Da “Papercut”, il nuovo album dei Linkin Park, al biopic su Michael Jackson, le novità sul mondo della musica
La star di “Euphoria” interpreta Tashi Duncan una tennista che, all’apice della carriera, è costretta ad abbandonare il gioco a causa di un grave infortunio. Josh O’Connor e Mike Faist impersonano invece due atleti affamati di gloria che propongono a Tashi di far loro da coach. Da qui nascerà una storia di rivalità, non soltanto sul campo da tennis ma anche per quel che riguarda la vita sentimentale dei due giovani aspiranti professionisti.
Negli ultimi anni Guadagnino non ha sbagliato un colpo, creando film di altissima qualità come “Chiamami col tuo nome”, “Suspiria” e “Bones and All”. Per questo ci sentiamo abbastanza fiduciosi anche per quanto riguarda “Challengers”, sperando che il regista italiano non deluda le nostre altissime aspettative.
3 – Twisters di Lee Isaac Chung – data di uscita: 21 luglio 2024.
Glen Powell e Daisy Edgar-Jones sono i protagonisti di quello che sembra proprio essere un reboot del cult del 1996 con Bill Paxton e Helen Hunt. Lei è un’ex cacciatrice di uragani che, dopo aver vissuto una traumatica esperienza con un tornado, si è rifugiata a New York dove, nel suo rassicurante ufficio, studia i percorsi delle tempeste. Lui è una star dei social, divenuto famoso per i post in cui mostra le sue avventure alle prese con i più devastanti uragani. Insieme, accompagnati da una preparatissima squadra di esperti, testeranno un nuovo macchinario che rivoluzionerà il sistema di tracciamento.
Leggi – Da Kit Harington a Harry Potter: le ultime notizie dal mondo del cinema e delle serie tv
La trama promette bene e sicuramente non mancheranno gli omaggi alla pellicola degli anni ’90, ma questi nuovi cacciatori di uragani saranno all’altezza dell’Estremo e della sua sgangherata squadra?? Lo vedremo…
4 – Priscilla di Sofia Coppola – data di uscita 27 marzo 2024
Due anni fa, Buzz Luhrmann ci ha raccontato la storia di Elvis Presley e della sua complicata collaborazione con il suo manager, il Colonnello Tom Parker, affidando i ruoli ad Austin Butler e Tom Hanks.
Leggi – Dune – parte 2: Bentornati sul pianeta Arrakis – recensione dell’attesa pellicola di Denis Villeneuve
Sofia Coppola invece decide di rivelare l’altro lato della medaglia della famiglia Presley. Mostrando la vicenda dal punto di vista di Priscilla, la moglie del Re. Ad impersonare Elvis questa volta sarà Jacob Elordi, fresco del successo di “Saltburn”, mentre la parte di Priscilla è stata assegnata alla giovane e talentuosa Cailee Spaeny, già vincitrice della Coppa Volpi.
“Priscilla” ripercorrerà tutta la travagliata storia d’amore tra la ragazzina newyorkese e il futuro Re del Rock ‘n Roll, dal momento del loro incontro durante una festa fino al divorzio avvenuto nel 1972.
5 – Furiosa: A Mad Max Saga di George Miller – data di uscita: 24 maggio 2024
Anya Taylor-Joy indosserà i panni del personaggio che fu di Charlize Theron nel prequel dell’apprezzatissimo “Mad Max: Fury Road”.
Visionario e imprevedibile, George Miller abbandona (per il momento) il personaggio di Max Rockatansky per raccontare l’odissea di Furiosa, uno dei personaggi più amati della pellicola del 2015.
Leggi – La bella estate: dal racconto di Cesare Pavese il dramma di formazione di Laura Luchetti
Rapita da bambina e strappata della propria famiglia e dalle proprie origini radicate nella Terra Verde delle Molte Madri, Furiosa sarà costretta a vivere servendo il folle signore della guerra Dementus e la sua banda di motociclisti. Ma ben presto, la giovane futura guerriera, si troverà implicata in guerra decennale tra il suo nuovo padrone e il suo rivale di sempre: Immortan Joe. Determinata a tornare dalla sua famiglia, Furiosa lotterà con tutte le sue forze, ma questo sarà sufficiente a trarla in salvo??
6 – The Watchers di Ishana Shyamalan – data di uscita: 5 giugno 2024
A cosa poteva dedicarsi la figlia di M. Night Shyamalan se non al cinema horror?? L’esordio alla regia di Ishana Shyamalan sarà con “The Watchers”, un horror gotico tratto dal romanzo di A.H. Shine che avrà come protagonista Dakota Fanning.
La trama segue la vicenda legata a Mina, una giovane artista che, in una vasta e incontaminata foresta irlandese, resterà intrappolata con tre estranei braccati da misteriose creature. La trama ricorda molto lo stile del celebre padre, e ovviamente ci sono delle alte aspettative sul primo film della figlia d’arte, ma il trailer promette decisamente molto bene…
speriamo solo che non sia fuorviante.