Olivia Wilde, già regista della commedia di successo “La rivincita delle sfigate”, torna dietro alla macchina da presa per dirigere il suo secondo lungometraggio, “Don’t Worry Darling”.
Avvalendosi nuovamente della sceneggiatura di Katie Silberman, Olvia Wilde torna nelle vesti di regista e produttrice per girare un thriller psicologico ambientato a Victory, una cittadina costruita nel bel mezzo del deserto Californiano da una misteriosa azienda sperimentale, abitata esclusivamente dagli impiegati che lavorano a un progetto top-secret.
Jack (Harry Styles) e Alice (Florence Pugh) sono una coppia di novelli sposi da poco giunti a Victory, in quello che sembra un vero e proprio paradiso terrestre.
Gli uomini passano le giornate lavorando allo sviluppo di quelli che l’azienda definisce “materiali innovativi”, mentre le mogli si godono il tempo libero, il lusso e la pace della cittadina. In breve tempo faranno la conoscenza degli abitanti di Victory. In particolare, stringeranno amicizia con Frank (Chris Pine), l’amministratore delegato dell’enigmatica azienda, un uomo tanto elegante quanto ambiguo, e con la sua affascinante moglie Shelley (Gemma Chan). Quando però l’idillio costruito attorno alle famiglie di Victory comincia a sgretolarsi e si intravede la vera natura che si cela dietro alla facciata dell’azienda perfetta, Alice non può fare a meno di chiedersi cosa stia realmente succedendo. Ma quanto sarà disposta a rischiare pur di scoprire la verità?
“Don’t Worry Darling” arriverà nelle sale cinematografiche americane il 23 settembre 2022. Il progetto era stato annunciato già nel 2019, ma a causa di problemi di produzione l’inizio delle riprese è stato più volte posticipato. Difatti, diverse case di distribuzione erano interessate a finanziare la pellicola di Olivia Wilde, ma nessuna riusciva ad ottenere i diritti della sceneggiatura, che era stata inserita nella Black List, ossia la lista delle migliori sceneggiature ultimate ma non prodotte. Soltanto dopo una lotta che coinvolse ben diciotto case di produzione la New Line Cinema si è aggiudicata i diritti di “Don’t Worry Darling”. Purtroppo non si hanno ancora notizie sulla data ufficiale di uscita in Italia.
Analizzando il trailer, possiamo notare come “Don’t Worry Darling” trasmetta le tipiche atmosfere dei moderni thriller psicologici.
Un’ambientazione anni ’50, che ricorda molto “Pleasantville” ma con il clima desolante di “Midsommar”, in cui casualmente recitò proprio Florence Pugh. Victory ha tutta l’aria di essere un posto tanto idilliaco quanto infernale, un luogo avvolto nel mistero.
Dopo il successo di “Black Widow” e “Piccole Donne”, Florence Pugh torna al cinema con quello che sembra essere uno dei film più promettenti e curiosi della stagione.
Il trailer italiano di “Don’t Worry Darling”
Articoli Correlati:
- Biopic: da Fred Astaire a Marilyn Monroe, tutte le novità sui prossimi film biografici
- Peaky Blinders: L’ombra del fascismo nel trailer della sesta stagione
- Black Widow – Le origini di Natasha Romanoff (ossia tutto quello che nel film non è stato raccontato)
- Film in uscita 2022: 15 fra i titoli più attesi nei prossimi mesi