“La cosa bella dell’horror è che c’è sempre un altro sottogenere, un altro scrigno del tesoro, un altro regista e un altro periodo storico da seguire. Pensi di aver visto tutto, ma non l’hai fatto. Ed è ciò che questo show dovrebbe fare: mostrare un documento vivo pulsante per i creatori, gli esperti e i fan che tutti possano guardare anno dopo anno” – Eli Roth
Dopo il grande successo della prima stagione di “Eli Roth’s History of Horror”, la docu-serie condotta dal regista di “Cabin Fever”, “Green Inferno” e “Hostel”, tornerà con una seconda stagione, che andrà in onda in seconda serata dal 7 giugno 2021 su Rai 4 (canale 21 del digitale terrestre).
Come la prima, anche la seconda stagione sarà suddivisa in sette episodi in cui Roth cercherà di capire come l’horror sia cambiato attraverso le epoche, come abbia influito sulla società e quale sia il suo rapporto con il pubblico e i fan del terrore. In particolare, in questa season two, i principali temi trattati saranno le case infestate, i mostri giganti, le mutazioni corporee, le streghe e i bambini inquietanti. All’interno anche un episodio bonus in cui Roth si inoltrerà in nove film che hanno reso il genere autorevole per il mondo del cinema. E come tradizione vuole, al termine di ogni puntata andrà in onda un film attinente all’argomento approfondito. Tra i molti film di culto che verranno esaminati ci saranno “Amityville Horror”, “L’ultima casa a sinistra”, “Grano rosso sangue 3”, “Psycho” e “Hellraiser III” (forse saranno questi i film che vedremo dopo le puntate della docu-serie?).
Naturalmente torneranno anche alcuni illustri ospiti (registi, attori, produttori, sceneggiatori e scrittori) che accompagneranno Roth attraverso la storia del cinema horror: Stephen King, Joe Hill, Scott Derrickson, Sean S. Cunningham, Jack Black, Ari Aster, Megan Fox, Joe Dante, Greg Nicotero.
Di seguito, un estratto dalla seconda stagione di Eli Roth’s History of Horror
Articoli Correlati:
–Omicidio a Easttown: data e trailer della serie tv con Kate Winslet
–Amazing Grace: il Trailer del documentario su Aretha Franklin