Se gennaio è stato il mese di “Nosferatu” e Bob Dylan, cosa ci riserverà Febbraio?
Gennaio è stato il mese delle nomination agli Oscar e dalla cerimonia di premiazione dei Golden Globe dove, com’era previsto, sono stati “Emilia Perez” e “The Brutalist” a dominare. Ma, ovviamente, è stato anche un mese in cui molte produzioni cinematografiche sono arrivate nelle sale italiane.
Da “Nosferatu” di Robert Eggers alla già citata “Emilia Perez” fino a “A complete unknown”, ossia il biopic sul grande Bob Dylan, i primi trentuno giorni del 2025 sono stati molto intensi. Ma fidatevi, febbraio non sarà certo da meno.
Per cominciare, ci teniamo ad annunciare la nascita, grazie alla collaborazione di Adler Entertainment e Dynit, di I Love Japan, un’etichetta che porterà in Italia le produzioni nipponiche ancora inedite nel nostro paese. Invero, è grazie a questo nuovo progetto che in Italia uscirà, finalmente, “Let me eat your Pancreas” in versione Live Action, che sarà disponibile in sala dal 3 al 5 febbraio 2025.
Ovviamente, questo non sarà l’unico grande evento in un mese che, anche se più corto rispetto agli altri, riporterà in sala un cult come “M.A.S.H.” (sempre dal 3 febbraio, grazie alla Cineteca di Bologna) e una gemma dell’animazione come “Paprika” (dal 17 al 19 febbraio). Mentre dal 12 febbraio sarà disponibile il nuovo capitolo dell’MCU, ossia “Captain America: Brave New World”.

Non solo “Nosferatu”: Alcune interessanti proposte cinefile in arrivo a gennaio 2025
E vi segnaliamo anche il ritorno in sala di film che hanno conquistato il plauso di critica e pubblico. Il primo è “The Substance”, che sarà di nuovo in sala dal 6 febbraio. L’altro è “Anora”, che uscirà nuovamente (e questa volta con la speranza che il film sia trattato con una maggiore distribuzione) il 20 febbraio.
Ma se siete curiosi di scoprire quelle che (secondo noi) sono le pellicole in uscita più interessanti del mese di febbraio, vi seguito vi lasciamo qualche trama e qualche trailer.
1 – Vampira umanista cerca suicida consenziente – regia di Ariane Louis-Seize – data di uscita 4 febbraio 2025
Il film sarà disponibile solo ed esclusivamente sulla piattaforma streaming IWonderfull.
Una commedia horror con la protagonista di “Falcon Lake”.
Sasha è una giovane vampira che ha un piccolo problema: è troppo sensibile per uccidere e nutrirsi del sangue degli esseri umani. Tuttavia, quando i suoi genitori decidono di tagliarle i rifornimenti di sangue, Sasha si trova costretta a cercare una vittima per non morire di fame.
Seguici su Telegram.
Per sua “fortuna”, incontra Paul, un adolescente con tendenze suicide che si offre di donarle tutto il suo sangue, in cambio di un’avventura notturna per esaudire i suoi ultimi desideri.
2 – The Brutalist – regia di Brady Corbet – data di uscita 6 febbraio 2025
Vincitore di tre Golden Globe e candidato a ben dieci Premi Oscar, tra cui miglior film, regia, attore protagonista e attrice non protagonista.
“The Brutalist” racconta la storia di Laszlo Toth, un architetto ebreo ungherese immigrato in America, dove è costretto a svolgere un lavoro degradante per sbarcare il lunario. Ma ben presto, grazie al suo enorme talento, ottiene un importante contratto che potrebbe cambiare per sempre la sua vita.
3 – Diva Futura – regia di Giulia Steigerwalt – data di uscita 6 febbraio 2025
Pietro Castellitto è il protagonista di “Diva Futura”, seconda fatica da regista di Giulia Steigerwalt dopo “Settembre”.
Presentato all’81esima Mostra del Cinema di Venezia e tratto dal romanzo “Non dite alla mamma che faccio la segretaria”, la pellicola racconta la storia di Riccardo Schicchi, fondatore della famosa agenzia Diva Futura, che si occupava principalmente di produrre film a luci rosse.
Seguici su Youtube.
4 – We live in time – regia di John Crowley – data di uscita 6 febbraio 2025
Andrew Garfield e Florence Pugh sono i protagonisti di una pellicola tanto romantica quanto drammatica. È meglio soffrire ma allungare la propria vita oppure vivere al meglio il tempo che rimane?
Tobias e Almut si incontrano in ospedale e tra loro scocca subito la scintilla. L’attrazione si trasforma rapidamente in amore e in men che non si dica i due costruiscono una vita insieme, e la loro felicità raggiunge il culmine quando Almut scopre di essere incinta. Ma tutto sembra crollare quando Tobias e Almut scoprono una terribile notizia.

A Complete Unknown: Un biopic che canta ma non incanta
5 – Strange Darling – regia di JT Mollner – data di uscita 13 febbraio 2025
Un thriller psicologico ad alto contenuto adrenalinico.
Una donna ferita è costretta a cercare rifugio nella natura selvaggia dell’Oregon mentre un predatore implacabile la sta inseguendo. Nonostante la sua volontà di sfuggire all’uomo che la sta braccando, la donna è sempre più debole e ben presto il predatore le sarà alle calcagna.
6 -The last showgirl – regia di Gia Coppola – Data di uscita 13 febbraio 2025
Pamela Anderson in quello che, dalla critica americana, è stato definito come il miglior ruolo della sua carriera.
Diretto da Gia Coppola, nipote niente meno che di Francis Ford, “The last showgirl” è la storia di Shelley, una showgirl che, dopo trent’anni di onorata carriera in quel di Las Vegas, è costretta a riprendere la propria vita in seguito alla cancellazione del suo spettacolo. Con l’aiuto della sua migliore amica Annette (Jamie Lee Curtis), Shelley decide quindi di riallacciare i rapporti con la figlia.
Seguici su Spreaker.
7 – September 5 – La diretta che cambiò il mondo – regia di Tim Fehlbaum – data di uscita 13 febbraio 2025
La storia della diretta televisiva targata ABC che tenne il mondo con il fiato sospeso.
5 settembre 1975. Durante le Olimpiadi di Monaco di Baviera un gruppo di militanti palestinesi assaltarono gli appartamenti della delegazione sportiva israeliana, uccidendo due persone e prendendo in ostaggio nove atleti. I conduttori della ABC si presero la responsabilità di raccontare in diretta la tragedia.
8 – Follemente – regia di Paolo Genovese – data di uscita 20 febbraio 2025
Quanto conosciamo davvero di noi stessi quando prendiamo una decisione? E se dentro di noi esistessero più versioni del nostro IO, ognuna con qualcosa da dire?
La nuova commedia romantica di Paolo Genovese si immerge letteralmente nella mente dei due protagonisti. Piero (Edoardo Leo) è stato invitato a casa di Lara (Pilar Fogliati) per un appuntamento romantico, ma una volta giunto nell’appartamento della donna, ogni personalità che vive nella mente dei due tenta di condizionare le decisioni dei due protagonisti.
Scopri e ascolta i nostri Podcast.
9 – A Real Pain – regia di Jesse Eisenberg – data di uscita 27 febbraio 2025
Jesse Eisenberg e Kieran Culkin nella pellicola che è valsa a quest’ultimo il Golden Globe per il miglior attore non protagonista.
Scritto, diretto e prodotto dal fu Mark Zuckerberg in “The social network”, “A Real Pain” narra la storia di due cugini, David e Benji, con due caratteri completamente diversi. Per onorare la loro amata nonna, i cuginetti faranno un tour in Polonia dove, tra rocambolesche avventure, riaffioreranno vecchi rancori familiari.
10 – Heretic – regia di Scott Beck e Bryan Woods – data di uscita 27 febbraio 2025
Pare che Hugh Grant sia nella sua versione più terrificante.
Sorella Barnes e Sorella Paxton sono due missionarie appartenenti alla comunità dei mormoni. Un giorno bussano alla porta di Mr. Reed, il quale si presenta come un uomo affabile e gentile, e le invita ad entrare. Quello in cui le due ragazze si trovano intrappolate è un terribile gioco psicologico di terrore e disperazione.