Tutte le nomination per il cinema e per la televisione dei Golden Globe 2022.

Il 9 gennaio 2022, a Los Angeles avrà luogo la 79esima cerimonia del Golden Globe. L’edizione dello scorso anno si era concluso senza un vero e proprio film dominante, difatti le pellicole che ricevettero più premi furono “Nomadland” e il secondo capitolo di “Borat” (vinsero due statuette a testa). Per quando riguarda le serie TV invece, “The Crown” fu decisamente la vera protagonista della serata.
In attesa di goderci la cerimonia di premiazione, il 13 dicembre 2021 il rapper Snoop Dogg e la nuova presidente dell’Hollywood Foreign Pass Association (HFPA), Helen Hoehne, hanno annunciato le Nomination dei Golden Globe 2022.

E quello che è evidente è l’enorme influenza che la Mostra del Cinema di Venezia riveste a livello internazionale. Difatti, a dominare le candidature cinematografiche, molte sono le pellicole presentate alla kermesse veneziana, da “Il potere del cane” che, assieme a “Belfast”, domina le nomination figurando in ben sette categorie, a “Dune” di Denis Villeneuve, a “La figlia di oscura” di Maggie Gyllenhaal, a “Spencer” con una strabiliante Kristen Stewart. E, fortunatamente, anche l’Italia avrà il suo rappresentate ai Golden Globe. Difatti, tra i candidati per il Miglior Film Straniero, è stato selezionato anche “È stata la mano di Dio” di Paolo Sorrentino, anch’esso presentato a Venezia.
Tra le serie TV sembra proprio che la grande favorita, con le sue cinque candidature, sia “Succession”, anche se dovrà affrontare la concorrenza di serie come “The Morning Show”, “Pose” e il fenomeno mondiale “Squid Game”.
Inutile sottolineare che alla cerimonia parteciperanno grandi nomi del cinema e della serialità, da istituzioni come Steven Spielberg, Jane Campion e Denzel Washington (per citarne alcuni) a giovani talenti come Andrew Garfield, Kristen Stewart, Elle Fanning e Margaret Qualley (sempre per citarne alcuni).
Chi la spunterà?? Chi riuscirà infine ad aggiudicarsi gli ambiti Golbi Dorati??
Di seguito tutte le nomination dei Golden Globe 2022.
CINEMA
Miglior film drammatico
Belfast
Coda
Dune
King Richard – Una famiglia vincente
Il potere del cane
Miglior film commedia o musical
Cyrano
Don’t Look Up
Licorice Pizza
Tick, tick… Boom!
West Side Story
Miglior regista
Kenneth Branagh – Belfast
Jane Campion – Il potere del cane
Maggie Gyllenhaal – The Lost Daughter
Steven Spielberg – West Side Story
Denis Villeneuve – Dune

Miglior attore in un film drammatico
Mahershala Ali – Il canto del cigno
Javier Bardem – Being the Ricardos
Benedict Cumberbatch – Il potere del cane
Will Smith – King Richard. Una famiglia vincente
Denzel Washington – The Tragedy of Macbeth
Miglior attrice in un film drammatico
Jessica Chastain – Gli occhi di Tammy Faye
Olivia Colman – La figlia oscura
Nicole Kidman – Being the Ricardos
Lady Gaga – House of Gucci
Kristen Stewart – Spencer
Miglior attore in un film commedia o musical
Leonardo DiCaprio – Don’t Look Up
Peter Dinklage – Cyrano
Andrew Garfield – Tick, tick… Boom!
Cooper Hoffman – Licorice Pizza
Anthony Ramos – Sognando a New York – In the Heights
Miglior attrice in un film commedia o musical
Marion Cotillard – Annette
Alana Haim – Licorice Pizza
Jennifer Lawrence – Don’t Look Up
Emma Stone – Crudelia
Rachel Zegler – West Side Story

Miglior attore non protagonista
Ben Affleck – The Tender Bar
Jamie Dorman – Belfast
Ciarán Hinds – Belfast
Troy Kotsur – Coda
Kodi Smit-McPhee – Il potere del cane
Miglior attrice non protagonista
Caitriona Balfe – Belfast
Arianna DeBose – West Side Story
Kirsen Dunst –Il potere del cane
Aunjanue Ellis – King Richard – Una famiglia vincente
Ruth Negga – Passing
Miglior sceneggiatura
Paul Thomas Anderson – Licorice Pizza
Kenneth Branagh – Belfast
Jane Campion – Il potere del cane
Adam McKay – Don’t Look Up
Aaron Sorkin – Being the Ricardos
Miglior colonna sonora
Alexandre Desplat – The French Dispatch
Germaine Franco – Encanto
Jonny Greenwood – Il potere del cane
Alberto Iglesias – Madres paralelas
Hans Zimmer – Dune
Miglior canzone originale
“Be Alive” – King Richard – Una famiglia vincente
“Down to Joy” – Belfast
“Every Letter” – Cyrano
“Here I Am (Singing My Way Home)” – Respect
“No Time to Die” – No Time to Die
Miglior film d’animazione
Encanto
Flee
Luca
My Sunny Maad
Raya e l’ultimo Drago
Miglior film in lingua non inglese
Drive my Car
È stata la mano di Dio
A Hero
Madres paralelas
Scompartimento n. 6
TELEVISIONE
Miglior serie drama
Lupin
The Morning Show
Pose
Succession

Miglior attore – Serie drama
Brian Cox – Succession
Lee Jung-jae – Squid Game
Billy Porter – Pose
Jeremy Strong – Succession
Omar Sy – Lupin
Miglior attrice – Serie Drama
Uzo Aduba – In Treatment
Jennifer Aniston – The Morning Show
Christine Baranski – The Good Fight
Elisabeth Moss – Il racconto dell’ancella
MJ Rodriguez – Pose
Miglior serie comedy o musical
The Great
Hacks
Only Murders in the Building
Reservation Dogs
Ted Lasso

Miglior attrice – Serie comedy o musical
Hannah Einbinder – Hacks
Elle Fanning – The Great
Issa Rae – Insecure
Tracee Ellis Ross – Black-Ish
Jean Smart – Hacks
Miglior attore – Serie comedy o musical
Anthony Anderson – Black-Ish
Nicholas Hoult – The Great
Steve Martin – Only Murders In The Building
Martin Short – Only Murders In The Building
Jason Sudeikis – Ted Lasso
Miglior miniserie, serie antologica o film per la televisione
Dopesick
American Crime Story: Impeachment
Maid
Omicidio a Easttown
The Underground Railroad
Miglior attrice – Miniserie, serie antologica o film per la televisione
Jessica Chastain – Scene da un matrimonio
Cynthia Erivo – Genius: Aretha
Elizabeth Olsen – WandaVision
Margaret Qualley – Maid
Kate Winslet – Omicidio a Easttown
Miglior attore – Miniserie, serie antologica o film per la televisione
Paul Bettany – WandaVision
Oscar Isaac – Scene da un matrimonio
Michael Keaton – Dopesick
Ewan McGrgeor – Holsten
Tahar Rahim – The Serpent
Miglior attrice non protagonista – Serie TV
Jennifer Coolidge – The White Lotus
Kaitlyn Dever – Dopesick
Andie Macdowell – Maid
Sarah Snook – Succession
Hannah Waddingham – Ted Lasso
Miglior attore non protagonista – Serie TV
Billy Crudup – The Morning Show
Kieran Culkin – Succession
Mark Duplass – The Morning Show
Brett Goldstein – Ted Lasso
O Yeong-Su – Squid Game