Ci siamo, finalmente le tanto attese nomination della prossima edizione dei Golden Globes sono state annunciate. E c’è anche l’Italia.
E così, nella notte tra il 5 e il 6 gennaio (ora italiana), mentre la Befana con le scarpe tutte rotte riempirà le nostre calze con dolcetti, caramelle e cioccolata, a Los Angeles avrà luogo l’82esima edizione dei Globi d’Oro, meglio conosciuti come Golden Globes.
La cerimonia che anticipa gli Oscar, in cui i premi saranno assegnati grazie alla votazione degli esponenti della stampa di Hollywood, si svolgerà al Beverly Hilton. Sarà di nuovo “Shogun” a dominare, come successo in occasione degli Emmy Awards? “Anora” incanterà la giuria dei Golden Globes come quella del Festival di Cannes? E “Wicked” si aggiudicherà qualche premio?
Leggi – Nosferatu: rilasciato un nuovo agghiacciante trailer
Come scritto poc’anzi, dovremo attendere la notte tra il 5 e il 6 gennaio, la cui diretta comincerà dalle ore 2.00. Ma, intanto, finalmente conosciamo i nomi e i titoli di tutti i candidati, sia nel reparto cinematografico che in quello seriale. E le sorprese, per fortuna, non mancano!
Ma cominciamo con un po’ di sano patriottismo. Invero, nella sezione miglior film straniero, assieme a titoli come “Emilia Pérez” (candidato anche per il miglior film commedia) e “The Girl with the Needle”, c’è anche “Vermiglio”. Ebbene sì, la pellicola diretta da Maura Delpero, che si è già aggiudicata il Leone d’Argento alla Mostra del Cinema di Venezia, ce l’ha fatta. Una candidatura ben gradita che fa ben sperare anche per gli Oscar. Ma la concorrenza non è certo da sottovalutare.
E se “Emilia Pèrez” è riuscita ad ottenere la doppietta, anche Selena Gomez ha fatto altrettanto. La Gomez è stata candidata sia come miglior attrice non protagonista per il cinema sia come miglior attrice protagonista per la quarta stagione di “Only murders in the building”. Ma non è la sola. Invero, anche Kate Winslet e Sebastian Stan hanno ottenuto due nomination a testa. La prima per le sue interpretazioni nel film “Lee Miller” e nella serie “The Regime – Il palazzo del potere”. Il fu Winter Soldier invece è stato candidato per due film: “A different man” (nella categoria Comedy) e “The Apprentice – Alle origini di Trump” (nella categoria Drama).
Leggi – Emmy Awards 2024: Disney Domina – Shogun da record
Ma le sorprese non finiscono qui. Perché nella categoria miglior attrice in un film drama, al fianco di nomi come Tilda Swinton (“La stanza accanto”), Angelina Jolie (“Maria”), Nicole Kidman, già vincitrice della Coppa Volpi (“Baby Girl”), Fernanda Torres (“I’m steel here”) e la già citata Kate Winslet, spicca inaspettatamente il nome dell’ex Bay Watch Pamerla Anderson. L’interpretazione della Anderson in “The last showgirl” ha convinto la giuria a concedergli una candidatura.
Infine, per quanto riguarda il cinema, tra i film con più nomination ci sono esattamente quelli ci aspettavamo. Ossia il nuovo musical targato Disney, “Wicked”, poi “Emilia Pérez”, “Anora”, il trhiller ambientato durante la Sede Vacante “Concalve” e “The Brutalist”.
Sul fronte delle serie TV invece le sorprese sono ben poche. Come previsto infatti, a dominare la classifica delle candidature ci sono i titoli che tutti si aspettavano, ovvero “The Penguin”, “Shogun”, “Baby Reindeer” e “Only murders in the building”. Ma se dovessimo individuare degli outsider che potrebbero insidiare la vittoria delle opere favorite, probabilmente scommetteremmo su “The day of the Jackal”, serie TV in cui Eddie Redmayne impersona un killer su commissione, e “Disclaimer”, una bellissima e intrigante storia magistralmente interpretata da due assi come Cate Blanchett e Kevin Kline, entrambi giustamente candidati.
LEGGI ANCHE