• ANIMAZIONE
  • Ascolta i nostri Podcast
  • Chi Siamo
  • CINEMA
  • Elementocreativo – Home Page
  • Elementocreativo.it
  • elementocreativo.it
  • EVENTI
  • EVENTI
  • Fiabe e Leggende
  • Home
  • HOME PAGE
  • INTERVISTE
  • INTERVISTE
  • Interviste
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • LETTERATURA
  • MONDI PARALLELI
  • Mondi Paralleli
  • MUSICA
  • NOTIZIE
  • NOTIZIE
  • PRIVACY POLICY
  • Recensioni
  • Serie TV
  • Shop
  • STORIA
mercoledì, Luglio 16, 2025
  • Login
  • Register
  • CINEMA
    • Podcast
    • Recensioni
    • Animazione
    • Anni ’80
    • Anni ’90
    • CinemaArte
    • Classici
    • Corti
    • Disney
    • Documentario
    • Il Doppiaggio
    • Scene
    • The Sound of Music
    • Oscar
    • Storia del Cinema
    • The Best Of
  • LETTERATURA
    • Autori
    • Classici
    • Fumetti e Graphic Novel
    • Racconti
    • Recensioni
    • Romanzi
  • MUSICA
    • Autori
    • Storia della canzone internazionale
    • Storia della canzone italiana
    • Videoclip
  • Mondi Paralleli
    • DC
    • Marvel
  • Serie TV
    • Animazione
    • Recensioni
    • Scene
    • The Best Of
  • ANIMAZIONE
    • Disney
  • INTERVISTE
    • A tu per tu con l’autore
  • EVENTI
  • NOTIZIE
  • Fiabe e Leggende
  • STORIA
  • CINEMA
    • Podcast
    • Recensioni
    • Animazione
    • Anni ’80
    • Anni ’90
    • CinemaArte
    • Classici
    • Corti
    • Disney
    • Documentario
    • Il Doppiaggio
    • Scene
    • The Sound of Music
    • Oscar
    • Storia del Cinema
    • The Best Of
  • LETTERATURA
    • Autori
    • Classici
    • Fumetti e Graphic Novel
    • Racconti
    • Recensioni
    • Romanzi
  • MUSICA
    • Autori
    • Storia della canzone internazionale
    • Storia della canzone italiana
    • Videoclip
  • Mondi Paralleli
    • DC
    • Marvel
  • Serie TV
    • Animazione
    • Recensioni
    • Scene
    • The Best Of
  • ANIMAZIONE
    • Disney
  • INTERVISTE
    • A tu per tu con l’autore
  • EVENTI
  • NOTIZIE
  • Fiabe e Leggende
  • STORIA
No Result
View All Result
elementocreativoo.it
No Result
View All Result

Guarnido: il PAFF presenta la mostra dedicata all’autore di Blacksad

Elemento Creativo by Elemento Creativo
10 Aprile 2022
in Eventi
0
Guarnido: il PAAF presenta la mostra dedicata all'autore di Blacksad
145
SHARES
1.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Arriva, al Palazzo Arti Fumetto Friuli di Pordenone, la mostra dedicata a Juanjo Guarnido e Blacksad.

You might also like

Da Fantozzi a Taxi Driver: quei cult pazzeschi che torneranno in sala tra marzo e aprile

Marlene e le dive del silenzio: Una grande rassegna della Cineteca di Bologna

David Lynch: i capolavori del grande Maestro tornano al cinema

Guarnido: il PAFF presenta la mostra dedicata all'autore di Blacksad
Blacksad



Juanjo Guarnido è un fumettista e animatore spagnolo che, assieme al collega Juan Diaz Canales, è divenuto famoso per aver creato la serie a fumetti “Blacksad”, il noir ambientato nell’America degli anni ’50 e popolata da animali antropomorfi. Il protagonista, John Balcksad, è un investigatore privato dalle fattezze di un gatto nero che, per mezzo del suo intuito, tra bettole malfamate, killer professionisti e crimine organizzato, indaga sui crimini perpetrati dalla malavita statunitense. “Blacksad” è dunque uno dei fumetti più venduti e apprezzati degli ultimi vent’anni. E grazie al suo stile caratterizzato da tavole dense di cromatismi, è riuscito in qualche modo a rivoluzionare il genere noir fumettistico, distaccandosi dal tradizionale bianco e nero attribuendo ad ogni albo di “Blacksad un colore dominante.

Guarnido: il PAFF presenta la mostra dedicata all'autore di Blacksad
Juanjo Guarnido, autore del fumetto Noir dedicato al personaggio di John Blacksad, un investigatore privato dalle fattezze di un gatto nero

E proprio alle tavole di Blacksad sarà dedicata gran parte della mostra organizzata dal Palazzo Arti Fumetto Friuli (PAFF!) di Pordenone, che sarà visitabile a partire dall’8 aprile fino al 10 luglio 2022.

Guarnido: il PAFF presenta la mostra dedicata all'autore di Blacksad
La mostra dedicata a Juanjo Guarnido, autore di “Blacksad”



La mostra, che sarà presentata con il titolo di “Blacksad: I colori del Noir”, comprenderà centotrenta opere tra tavole originali e illustrazioni di Guarnido. Oltre ai lavori con protagonista il gatto detective, saranno esposte diverse opere, sempre firmate dal fumettista iberico, dedicate a titoli come, “Streghette”, “What’s News” e “Nelle Indie perigliose”. Inoltre (udite udite!) saranno esposti, in anteprima nazionale, alcuni estratti dell’ultimo albo di Blacksad “E poi non resta niente”.

Guarnido: il PAFF presenta la mostra dedicata all'autore di Blacksad
Una tavola dedicata a “Blacksad” e al mondo creato da Guarnido e Canales

Dopo aver ospitato le opere di fumettisti come Milton Caniff e Adriano Fruch, il PAFF! è ben lieto di donare il proprio spazio alla più grande rassegna italiana rivolta a Juanjo Guarnido. Niente di meglio per festeggiare il ventiduesimo anniversario dall’uscita del primo albo di Blacksad “Da qualche parte fra le ombre”.

Per Info e maggiori dettagli, visitate il sito.

Giulio De Vita, direttore del PAFF, si è dichiarato entusiasta dell’opportunità di poter esporre le opere di uno dei più grandi fumettisti contemporanei: “Con la mostra di Guarnido portiamo al PAFF! di Pordenone una star del fumetto contemporaneo oltre che uno dei talenti più cristallini e originali del panorama internazionale. Ricco di riferimenti artistici, letterari e cinematografici, le sue storie ammaliano per potenza visiva, efficacia narrativa e incisività espressiva. Ogni sua inquadratura coniuga queste tre componenti con naturalezza facendo sembrare una tecnica difficilissima padroneggiata con talento instancabile studio, una cosa semplice, caratteristica questa riconducibile a una sola categoria di artisti: quella dei fenomeni”.

Percorrendo tutta l’attività artistica di Guarnido, “Blacksad: I colori del Noir” darà modo ai più appassionati di immergersi totalmente nell’estetica cupa e il nell’avvincente mondo del rinomato fumettista. E perché no, per chi invece non lo conoscesse, scoprire un artista che, grazie alla sua enorme passione ha saputo attrarre i più esitanti all’arte del fumetto.



Articoli Correlati:

  • Blacksad e quell’ambientazione noir tanto retrò quanto necessaria
  • La ragazza nello schermo: Una favola nell’era digitale
  • Il blu è un colore caldo: la vita di Adele e i turbamenti di Clementine
  • Il lungo Halloween: Batman e l’ascesa dei freaks
  • Topolino poliziotto e Pippo suo aiutante: la nascita del duo formato da Mickey Mouse e Dippy Dawg
  • Castello di sabbia: l’estinzione umana secondo Pierre Oscar Levy
  • La profezia dell’Armadillo: ironia e satira nell’opera prima di Zerocalcare
  • Io Sono Shingo: l’opera visionaria di Kazuo Umezz

Correlati

LEGGI ANCHE

Papa Don’t Preach: la libertà di scelta secondo Madonna Carmen Weiz: Dieci domande all’autrice di Swiss Legends Da Blonde al musical di Matilda, i trailer delle nuove uscite tra streaming e grande schermoDa Blonde al musical di Matilda, i trailer delle nuove uscite tra streaming e grande schermo Jamie Lee Curtis: Leonessa d’Oro alla Mostra del Cinema di Venezia Amazon Comics Award 2021: la seconda edizione del concorso fumettistico di Amazon Romeo e Giulietta: una tragedia romantica che continua a ispirareRomeo e Giulietta: una tragedia romantica che continua a ispirare West Side StoryWest Side Story: da Shakespeare all’adattamento di Steven Spielberg Emma, l'eroina imperfetta ma tanto cara ai lettori di Jane Austen e non soloEmma, l’eroina imperfetta ma tanto cara ai lettori di Jane Austen e non solo
Tags: BlacksadGuarnidojuan diaz canalesjuanjo guarnidoMostra sul fumettoPaaf
Previous Post

Premi Oscar 2022: il nostro articolo d’opinione sulla 94esima edizione degli Academy Awards

Next Post

Vittorio Gassman. Il centenario: La mostra dedicata al “Mattatore” genovese

Elemento Creativo

Elemento Creativo

Siamo AlexMadoka (Alessia) e il Signor Nessuno (Andrea), fondatori di Elementocreativo.it, due ragazzi convinti che la creatività sia il bene supremo della vita. Nostalgici per natura, apparteniamo ai favolosi anni '80, epoca di grandi film e successi musicali. Viviamo di cinema, musica e letteratura, in pratica ci nutriamo di tutto quello che si può considerare arte e mistero... sognando un giorno di poter approdare sull'Isola che non c'è in groppa a Falcor il Fortunadrago.

Related Posts

Da Fantozzi a Taxi Driver: quei cult pazzeschi che torneranno in sala tra marzo e aprile

Da Fantozzi a Taxi Driver: quei cult pazzeschi che torneranno in sala tra marzo e aprile

by Elemento Creativo
11 Marzo 2025
0

Fonte: Cineteca di Bologna , Lucky red, Nexo Digital. Come ben sappiamo, dal 3 marzo 2025 la Cineteca di Bologna...

Marlene e le dive del silenzio: Una grande rassegna della Cineteca di Bologna

Marlene e le dive del silenzio: Una grande rassegna della Cineteca di Bologna

by Elemento Creativo
9 Marzo 2025
0

Marzo si tinge di bianco e nero grazie alla rassegna della Cineteca di Bologna “Marlene e le dive del silenzio”.Fonte:...

David Lynch: i capolavori del grande Maestro tornano al cinema

David Lynch: i capolavori del grande Maestro tornano al cinema

by Elemento Creativo
9 Febbraio 2025
0

Grazie alla Cineteca di Bologna i capolavori del Maestro David Lynch saranno i protagonisti di un evento unico nel suo...

I colori dell'anima: l'anime più atteso di febbraio 2025

I colori dell’anima: l’anime più atteso di febbraio 2025

by Elemento Creativo
29 Gennaio 2025
0

Fonte: Anime Factory. “I colori dell'anima”. In arrivo al cinema la nuova opera dell'autrice nipponica Naoko Yamada. Febbraio sarà un...

Next Post
Vittorio Gassman. Il centenario: La mostra dedicata al “Mattatore” genovese

Vittorio Gassman. Il centenario: La mostra dedicata al “Mattatore” genovese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ascolta i nostri Podcast

Cinema, Serie TV, Fiabe e Leggende

The Fall Guy

Related Post

883: un viaggio negli "Anni" miei - ricordi di un ragazzo degli anni '80

883: un viaggio ne “Gli Anni” miei – ricordi di un ragazzo degli anni ’80

3 Dicembre 2024
Moby, Umberto Tozzi e gli NSYNC: ultimi aggiornamenti dal mondo della musica

Moby, Umberto Tozzi e gli NSYNC: ultimi aggiornamenti dal mondo della musica

21 Marzo 2024
Bite Me: il grande ritorno in scena di Avril Lavigne

Bite Me: il grande ritorno in scena di Avril Lavigne

17 Febbraio 2025
Telegram Facebook Instagram Youtube TikTok

. CHI SIAMO

. PRIVACY POLICY

. ASCOLTA I NOSTRI PODCAST

. ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

ASCOLTA I NOSTRI PODCAST

The Fall Guy
No Result
View All Result
  • CINEMA
    • Podcast
    • Recensioni
    • Animazione
    • Anni ’80
    • Anni ’90
    • CinemaArte
    • Classici
    • Corti
    • Disney
    • Documentario
    • Il Doppiaggio
    • Scene
    • The Sound of Music
    • Oscar
    • Storia del Cinema
    • The Best Of
  • LETTERATURA
    • Autori
    • Classici
    • Fumetti e Graphic Novel
    • Racconti
    • Recensioni
    • Romanzi
  • MUSICA
    • Autori
    • Storia della canzone internazionale
    • Storia della canzone italiana
    • Videoclip
  • Mondi Paralleli
    • DC
    • Marvel
  • Serie TV
    • Animazione
    • Recensioni
    • Scene
    • The Best Of
  • ANIMAZIONE
    • Disney
  • INTERVISTE
    • A tu per tu con l’autore
  • EVENTI
  • NOTIZIE
  • Fiabe e Leggende
  • STORIA

© 2023 - Elemento creativo

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Verificato da MonsterInsights