Dichiarazioni, regista, sceneggiatore, casting sulla serie TV su Harry Potter.
Il 16 novembre del 2001, nelle sale cinematografiche del Regno Unito, degli Stati Uniti e del Canada veniva proiettato “Harry Potter e la pietra filosofale”. Il primo film tratto dall’omonima serie di romanzi dedicati ad uno dei maghi più famosi di sempre, forse battuto in popolarità solamente dal Mago Merlino. Forse.
Ventiquattro anni fa, per la prima volta nella storia del cinema, Harry Potter, Ron Weasley ed Hermione Granger varcavano le soglie di Hogwarts, la scuola di magia e stregoneria diretta dal saggio preside Albus Silente.
La trama narrava delle gesta di un giovane e promettente maghetto, marchiato con una cicatrice a forma di fulmine sulla fronte, sopravvissuto alla furia di Lord Voldemort, lo stregone oscuro più potente e perfido di tutti i tempi. Giunto alla scuola di magia e stregoneria, il giovane Harry venne istruito a controllare le arti magiche, con nuovi amici che ben presto divennero parte integrante della sua vita e una vera e propria famiglia su cui fare affidamento e vivendo straordinarie avventure. Ma, Lord Voldemort, sconfitto ma non distrutto, attendeva il momento della sua rinascita per poter tornare e trovar vendetta.
Leggi – Saturday Night: La nascita del leggendario programma arriva sul grande schermo
Quello creato dalla scrittrice britannica J.K. Rowling è un universo straordinario, popolato da magiche creature, intrighi politici e lotte per la supremazia e il potere. Un universo capace di dar vita ad una delle serie cartacee e cinematografiche più amate di tutti i tempi e ancora oggi, a distanza di oltre vent’anni dalla prima proiezione di “Harry Potter e la pietra filosofale”, riesce a mantenere un fascino tale da far appassionare persino le nuove generazioni.
Invero, sebbene la saga targata Warner Bors stia decisamente invecchiando molto ma molto bene (anche se ad essere onesti alcuni fan son sempre stati un po’ scontenti dalla trasposizione cinematografica), la HBO ha annunciato la lavorazione ad un nuovo prodotto: una serie TV che racconterà nuovamente le avventure del giovane mago e dei suoi amici.
Leggi – Dorian Gray: La stanza delle vanità – L’experience del Lucca Comics & Games 2024 dedicata all’opera di Oscar Wilde
Ma cosa sappiamo di questo nuovo prodotto tratto dai libri J.K. Rowling?
Per cominciare, il progetto sarà composto da sette stagioni. Ognuna delle quali basata su un romanzo. Così facendo, si presume, che questo nuovo adattamento potrebbe esplorare più dettagliatamente gli aspetti della trama trascurati, per forza di cose, dalla serie cinematografica. Si sa. Un prodotto seriale tiene ad approfondire alcuni aspetti della storia che un film non può fare.
È quindi possibile che, avendo a disposizione più minutaggio, la serie su Harry Potter possa approfondire alcune sottotrame, alcuni personaggi, alcune storie che nelle pellicole hanno trovato poco spazio.
L’idea sarebbe quella di far uscire in streaming la prima stagione nel 2026, trasmettendola sia su HBO sia su Max. Inoltre, la produzione avrà un piano molto fitto. In modo da non far passare troppo tempo dalla messa in onda tra una serie e l’altra, cercando di evitare intoppi e ritardi. Vero Stranger Things? E, cosa molto gradita, avrà una strategia streaming ad alto budget. Difatti, secondo il capo della HBO/Max Bloys, il budget previsto sarà molto alto. Ad ogni modo la serie è attualmente curata da Francesca Gardiner (Succession) e Mark Mylod (Game of Thrones, Succession, Shameless), rispettivamente sceneggiatrice e regista.
Leggi – Grotesquerie: su Disney Plus il nuovo horror di Ryan Murphy
Ovviamente J.K. Rowling avrà il ruolo di produttrice esecutiva. Ed anche se tale dichiarazione non è stata accolta benissimo da alcuni fan, a causa delle controverse dichiarazioni della scrittrice (che non approfondiremo in questa sede), la produzione ha confermato che il suo sarà un ruolo fondamentale per lo sviluppo della serie.
Ad ogni modo, secondo la dichiarazione della Rowling il progetto della serie di Harry Potter è indirizzato ad rimanere fedele il più possibile ai romanzi: “L’impegno di Max nel preservare l’integrità dei miei libri è importante per me e non vedo l’ora di far parte di questo nuovo adattamento che consentirà un livello di profondità e dettaglio concesso solo da una serie televisiva di lunga durata“.
Leggi – Nosferatu: rilasciato un nuovo agghiacciante trailer
Per quanto riguarda gli interpreti, l’unica cosa certa è che il cast sarà del tutto nuovo. Nuovo Harry, nuova Hermione, nuovo Ron, Silente, e via dicendo. Tuttavia i casting sono ancora in corso e quindi non è ancora stato rivelato alcun nome ( ma vi terremo aggiornati). Inoltre, almeno per il momento, non è stato contattato nessun attore della saga cinematografica per partecipare al progetto. Daniel Radcliffe ha detto che per lui non è un problema restare in disparte.
E, notizia molto gradita (per noi si) per i fan del nostro caro maghetto, è che Max è aperto alla possibilità di sviluppare più di un’idea e quindi più di una serie basata sul franchise di Harry Potter.
Sicuramente, per un motivo o per l’altro, quella su Harry Potter sarà una serie che non passerà inosservata e farà parlare molto. Perché si sa. Come ogni fandom che si rispetti, quello di Harry Potter sarà molto, ma molto esigente.