Finalmente ci siamo. Il 26 aprile i cinema italiani hanno avuto il tanto agognato permesso di riaccendere gli schermi, e la reazione degli amanti della settima arte non si è fatta attendere. Difatti in molte città si è registrato il tutto esaurito anche negli spettacoli pomeridiani dei giorni feriali. Naturalmente, ogni cinema dovrà rispettare le restrizioni vigenti già dal primo lockdown: capienza al 50%, obbligo di indossare la mascherina per tutta la durata del film, distanziamento sociale e sarà permessa solo la vendita online dei biglietti. L’entrata sarà consentita solamente alle persone che risulteranno negative al COVID-19 dopo aver effettuato il tampone all’ingresso, oppure a coloro i quali abbiano completato le vaccinazioni o effettuato il tampone con esito negativo nelle ultime 48 ore.
Ma nonostante queste piccole limitazioni, a cui noi tutti siamo ormai abituati, il pubblico non ha deluso le aspettative dei gestori delle sale cinematografiche. I biglietti del pluripremiato “Nomadland” e di “In the mood for love”, il capolavoro asiatico che nel 2000 riscosse un gran successo al Festival di Cannes, sono andati a ruba. Molte altre perle del passato torneranno presto sul grande schermo. L’11 e il 12 maggio, per esempio, verrà riproposta la pellicola francese “Il favoloso mondo di Amelie”.

La stagione cinematografica è ripartita alla grande e nelle prossime settimane approderanno alcune tra le pellicole più attese dagli appassionati cinefili.
Di seguito riportiamo alla vostra attenzione tutti i film confermati e le relative date di uscita.