• ANIMAZIONE
  • Ascolta i nostri Podcast
  • Chi Siamo
  • CINEMA
  • Elementocreativo – Home Page
  • Elementocreativo.it
  • elementocreativo.it
  • EVENTI
  • EVENTI
  • Fiabe e Leggende
  • Home
  • HOME PAGE
  • INTERVISTE
  • INTERVISTE
  • Interviste
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • LETTERATURA
  • MONDI PARALLELI
  • Mondi Paralleli
  • MUSICA
  • NOTIZIE
  • NOTIZIE
  • PRIVACY POLICY
  • Recensioni
  • Serie TV
  • Shop
  • STORIA
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
  • Register
  • CINEMA
    • Podcast
    • Recensioni
    • Animazione
    • Anni ’80
    • Anni ’90
    • CinemaArte
    • Classici
    • Corti
    • Disney
    • Documentario
    • Il Doppiaggio
    • Scene
    • The Sound of Music
    • Oscar
    • Storia del Cinema
    • The Best Of
  • LETTERATURA
    • Autori
    • Classici
    • Fumetti e Graphic Novel
    • Racconti
    • Recensioni
    • Romanzi
  • MUSICA
    • Autori
    • Storia della canzone internazionale
    • Storia della canzone italiana
    • Videoclip
  • Mondi Paralleli
    • DC
    • Marvel
  • Serie TV
    • Animazione
    • Recensioni
    • Scene
    • The Best Of
  • ANIMAZIONE
    • Disney
  • INTERVISTE
    • A tu per tu con l’autore
  • EVENTI
  • NOTIZIE
  • Fiabe e Leggende
  • STORIA
  • CINEMA
    • Podcast
    • Recensioni
    • Animazione
    • Anni ’80
    • Anni ’90
    • CinemaArte
    • Classici
    • Corti
    • Disney
    • Documentario
    • Il Doppiaggio
    • Scene
    • The Sound of Music
    • Oscar
    • Storia del Cinema
    • The Best Of
  • LETTERATURA
    • Autori
    • Classici
    • Fumetti e Graphic Novel
    • Racconti
    • Recensioni
    • Romanzi
  • MUSICA
    • Autori
    • Storia della canzone internazionale
    • Storia della canzone italiana
    • Videoclip
  • Mondi Paralleli
    • DC
    • Marvel
  • Serie TV
    • Animazione
    • Recensioni
    • Scene
    • The Best Of
  • ANIMAZIONE
    • Disney
  • INTERVISTE
    • A tu per tu con l’autore
  • EVENTI
  • NOTIZIE
  • Fiabe e Leggende
  • STORIA
No Result
View All Result
elementocreativoo.it
No Result
View All Result

Il Cinema Ritrovato – Il programma della 35esima edizione del Festival cinematografico bolognese

Elemento Creativo by Elemento Creativo
16 Luglio 2021
in Eventi
0
Cinema Ritrovato
140
SHARES
1.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Bologna è una delle città d’arte più importanti d’Italia. Da sempre ha proposto al popolo italiano a concerti, eventi artistici e rassegne cinematografiche, ma del resto da una città universitaria come Bologna cos’altro potevamo aspettarci? Il Cinema Ritrovato, la cui prima edizione si è tenuta nel 1986, si è rapidamente affermata come una delle kermesse italiane più prestigiose, conosciuta a livello internazionale.

Quest’anno la rassegna avrà il inizio il 20 luglio e terminerà il 27 luglio 2021.
Per Lucio
“Il cinema ritrovato” ospiterà anche la proiezione di “Per Lucio”, il documentario dedicato a Lucio Dalla

Otto giorni in cui saranno riproposti oltre 400 film; tra adattamenti tratti da alcune fra le opere letterarie più famose di sempre; documentari sulle personalità del cinema che hanno contribuito a rendere grande la settima arte (per esempio “Micheaux – The Superhero of Black Filmmaking”); e film classici e riproposti in versione .

You might also like

Da Fantozzi a Taxi Driver: quei cult pazzeschi che torneranno in sala tra marzo e aprile

Marlene e le dive del silenzio: Una grande rassegna della Cineteca di Bologna

David Lynch: i capolavori del grande Maestro tornano al cinema

Gli eventi e le novità non saranno poche. Difatti, per questa 35esima edizione del festival bolognese, i co-direttori Gian Luca Farinelli e Cecilia Cenciarelli, hanno predisposto anche la visione online dei grandi capolavori che saranno riproposti al Cinema Ritrovato. Ma le sorprese non finiscono qui. In attesa che la rassegna vera e propria cominci, Farinelli e Cenciarelli hanno ben pensato di promuovere qualche spettacolo pre-festival (che ha riscosso un buon successo), come la proiezione della versione restaurata di “Ferie d’agosto” di Paolo Virzì in Piazza Maggiore (il 15 luglio alle 21.45) e quella del documentario dedicato a Charlie Chaplin “Charlie Chaplin, le génie de la liberté”, che avrà luogo al cinema Lumière alle ore 18.00 (sempre giovedì 15 luglio).

E per festeggiare il compleanno di “Mulholland Drive”, che quest’anno compie vent’anni, Bologna offrirà una proiezione della versione restaurata del capolavoro di David Lynch. Avrà luogo venerdì 16 luglio 2021, alle 21.45 in Piazza Maggiore e alla LunettArena, per poi replicare giovedì 22 luglio.
Cinema Ritrovato - Mulholland Drive
“Mulholland Drive” di David Lynch

Potrete trovare tutto il programma del Cinema Ritrovato sul sito della Cineteca di Bologna, incluse le modalità di acquisto e prenotazione dei biglietti e degli accrediti, in modo da poter assistere alle proiezioni di pellicole come il documentario dedicato a Lucio Dalla “Per Lucio” domenica 18 luglio in Piazza Maggiore e alla LunettArena; “La Piscina” di Jacques Deray mercoledì 21 luglio sempre in Piazza Maggiore e alla LunettArena; “ Micheaux – The Superhero of Black Filmmaking” giovedì 22 luglio all’Auditorium del DAMS; e “I 400 colpi” di Francois Truffaut domenica 25 luglio in Piazza Maggiore.

Articoli Correlati:

  • Emmy Awards 2021: Tutte le nomination! Sarà scontro tra Netflix e HBO
  • Festival di Cannes 2021: L’incredibile storia di Oscar Micheaux nel documentario di Franceso Zippel
  • Agente 117: Jean Dujardin nei panni dell’agente segreto più irriverente dell’Europa occidentale
  • “Quando si avvera un desiderio”, di Nicholas Sparks: Il nuovo romanzo del narratore dei sentimenti
  • Una bugia quasi perfetta: James Patterson e Michael Ledwidge di nuovo insieme
  • “Mickey Mouse Mystery Magazine”: il noir edito da Panini torna in una nuova edizione

Correlati

LEGGI ANCHE

sidney poitierSidney Poitier: Addio al primo attore afroamericano vincitore del Premio Oscar come miglior attore protagonista Jean DujardinAgente 117: Jean Dujardin nei panni dell’agente segreto più irriverente dell’Europa occidentale In Real Life: Il nuovo album di Mandy MooreIn Real Life: Il nuovo album di Mandy Moore What if...?What if…? – la serie animata che riscrive la storia dell’Universo Marvel, in arrivo in streaming A classic horror storyA classic horror story: l’horror all’italiana arriva su Netflix Da Blonde al musical di Matilda, i trailer delle nuove uscite tra streaming e grande schermoDa Blonde al musical di Matilda, i trailer delle nuove uscite tra streaming e grande schermo Natale: la fiaba che diede origine alla tradizione dell’Albero I fratelli Lumière e la nascita del Cinematografo
Tags: bolognacharlie chaplincinema ritrovatocineteca di bolognamulholland drive
Previous Post

Emmy Awards 2021: Tutte le nomination! Sarà scontro tra Netflix e HBO

Next Post

Libero De Renzio: morto a 44 anni l’economista di “Smetto quando voglio”

Elemento Creativo

Elemento Creativo

Siamo AlexMadoka (Alessia) e il Signor Nessuno (Andrea), fondatori di Elementocreativo.it, due ragazzi convinti che la creatività sia il bene supremo della vita. Nostalgici per natura, apparteniamo ai favolosi anni '80, epoca di grandi film e successi musicali. Viviamo di cinema, musica e letteratura, in pratica ci nutriamo di tutto quello che si può considerare arte e mistero... sognando un giorno di poter approdare sull'Isola che non c'è in groppa a Falcor il Fortunadrago.

Related Posts

Da Fantozzi a Taxi Driver: quei cult pazzeschi che torneranno in sala tra marzo e aprile

Da Fantozzi a Taxi Driver: quei cult pazzeschi che torneranno in sala tra marzo e aprile

by Elemento Creativo
11 Marzo 2025
0

Fonte: Cineteca di Bologna , Lucky red, Nexo Digital. Come ben sappiamo, dal 3 marzo 2025 la Cineteca di Bologna...

Marlene e le dive del silenzio: Una grande rassegna della Cineteca di Bologna

Marlene e le dive del silenzio: Una grande rassegna della Cineteca di Bologna

by Elemento Creativo
9 Marzo 2025
0

Marzo si tinge di bianco e nero grazie alla rassegna della Cineteca di Bologna “Marlene e le dive del silenzio”.Fonte:...

David Lynch: i capolavori del grande Maestro tornano al cinema

David Lynch: i capolavori del grande Maestro tornano al cinema

by Elemento Creativo
9 Febbraio 2025
0

Grazie alla Cineteca di Bologna i capolavori del Maestro David Lynch saranno i protagonisti di un evento unico nel suo...

I colori dell'anima: l'anime più atteso di febbraio 2025

I colori dell’anima: l’anime più atteso di febbraio 2025

by Elemento Creativo
29 Gennaio 2025
0

Fonte: Anime Factory. “I colori dell'anima”. In arrivo al cinema la nuova opera dell'autrice nipponica Naoko Yamada. Febbraio sarà un...

Next Post
Libero De Renzio: morto a 44 anni l’economista di “Smetto quando voglio”

Libero De Renzio: morto a 44 anni l'economista di "Smetto quando voglio"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ascolta i nostri Podcast

Cinema, Serie TV, Fiabe e Leggende

The Fall Guy

Related Post

Furiosa: A Mad Max Saga: Un’epica storia di critica sociale, vendetta e risentimento

Furiosa: A Mad Max Saga: Un’epica storia di critica sociale, vendetta e risentimento

24 Maggio 2024
The Umbrella Academy 3: Una stagione che funziona solo a metà

The Umbrella Academy 3: Una stagione che funziona solo a metà

27 Agosto 2023
Trailer: “The Conjuring – Per ordine del Diavolo”

Trailer: “The Conjuring – Per ordine del Diavolo”

7 Febbraio 2025
Telegram Facebook Instagram Youtube TikTok

. CHI SIAMO

. PRIVACY POLICY

. ASCOLTA I NOSTRI PODCAST

. ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

ASCOLTA I NOSTRI PODCAST

The Fall Guy
No Result
View All Result
  • CINEMA
    • Podcast
    • Recensioni
    • Animazione
    • Anni ’80
    • Anni ’90
    • CinemaArte
    • Classici
    • Corti
    • Disney
    • Documentario
    • Il Doppiaggio
    • Scene
    • The Sound of Music
    • Oscar
    • Storia del Cinema
    • The Best Of
  • LETTERATURA
    • Autori
    • Classici
    • Fumetti e Graphic Novel
    • Racconti
    • Recensioni
    • Romanzi
  • MUSICA
    • Autori
    • Storia della canzone internazionale
    • Storia della canzone italiana
    • Videoclip
  • Mondi Paralleli
    • DC
    • Marvel
  • Serie TV
    • Animazione
    • Recensioni
    • Scene
    • The Best Of
  • ANIMAZIONE
    • Disney
  • INTERVISTE
    • A tu per tu con l’autore
  • EVENTI
  • NOTIZIE
  • Fiabe e Leggende
  • STORIA

© 2023 - Elemento creativo

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Verificato da MonsterInsights