• ANIMAZIONE
  • Ascolta i nostri Podcast
  • Chi Siamo
  • CINEMA
  • Elementocreativo – Home Page
  • Elementocreativo.it
  • elementocreativo.it
  • EVENTI
  • EVENTI
  • Fiabe e Leggende
  • Home
  • HOME PAGE
  • INTERVISTE
  • INTERVISTE
  • Interviste
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • LETTERATURA
  • MONDI PARALLELI
  • Mondi Paralleli
  • MUSICA
  • NOTIZIE
  • NOTIZIE
  • PRIVACY POLICY
  • Recensioni
  • Serie TV
  • Shop
  • STORIA
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
  • Register
  • CINEMA
    • Podcast
    • Recensioni
    • Animazione
    • Anni ’80
    • Anni ’90
    • CinemaArte
    • Classici
    • Corti
    • Disney
    • Documentario
    • Il Doppiaggio
    • Scene
    • The Sound of Music
    • Oscar
    • Storia del Cinema
    • The Best Of
  • LETTERATURA
    • Autori
    • Classici
    • Fumetti e Graphic Novel
    • Racconti
    • Recensioni
    • Romanzi
  • MUSICA
    • Autori
    • Storia della canzone internazionale
    • Storia della canzone italiana
    • Videoclip
  • Mondi Paralleli
    • DC
    • Marvel
  • Serie TV
    • Animazione
    • Recensioni
    • Scene
    • The Best Of
  • ANIMAZIONE
    • Disney
  • INTERVISTE
    • A tu per tu con l’autore
  • EVENTI
  • NOTIZIE
  • Fiabe e Leggende
  • STORIA
  • CINEMA
    • Podcast
    • Recensioni
    • Animazione
    • Anni ’80
    • Anni ’90
    • CinemaArte
    • Classici
    • Corti
    • Disney
    • Documentario
    • Il Doppiaggio
    • Scene
    • The Sound of Music
    • Oscar
    • Storia del Cinema
    • The Best Of
  • LETTERATURA
    • Autori
    • Classici
    • Fumetti e Graphic Novel
    • Racconti
    • Recensioni
    • Romanzi
  • MUSICA
    • Autori
    • Storia della canzone internazionale
    • Storia della canzone italiana
    • Videoclip
  • Mondi Paralleli
    • DC
    • Marvel
  • Serie TV
    • Animazione
    • Recensioni
    • Scene
    • The Best Of
  • ANIMAZIONE
    • Disney
  • INTERVISTE
    • A tu per tu con l’autore
  • EVENTI
  • NOTIZIE
  • Fiabe e Leggende
  • STORIA
No Result
View All Result
elementocreativoo.it
No Result
View All Result

Il libro dei Baltimore: La saga famigliare di Joel Dicker

Andrea Dimas by Andrea Dimas
31 Agosto 2023
in Letteratura, Recensioni, Romanzi
0
Il libro dei Baltimore
643
SHARES
5.8k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo essere stato al vertice delle classifiche con “La verità sul caso Harry Quebert”, lo scrittore svizzero Joel Dicker torna a raccontare le gesta di Marcus Goldman con il romanzo “Il libro dei Baltimore”.

Marcus è un giovane scrittore divenuto famoso in tutto il mondo grazie alla sua opera prima “G come Goldstein”, un best seller campione di incassi. Sfortunatamente per lui, in seguito al successo dovrà fare i conti con un grave blocco dello scrittore. Blocco che riuscirà a superare solamente nel momento in cui si rende conto che per scrivere il suo prossimo romanzo dovrà ispirarsi alle sue esperienze personali.

You might also like

The Bear 4: È il momento di affrontare i traumi

Pesci Piccoli S 02: I The Jackal sono maturati, e si vede!

Pesci Piccoli S 01: Una bella e profonda satira

Il libro dei Baltimore: La saga famigliare di Joel Dicker
Joel Dicker

Ne “Il libro di Baltimore”, Marcus incontrerà casualmente una sua vecchia conoscenza che lo porterà a pensare, e a scrivere, di un particolare periodo della propria vita. Questo lo costringerà a riflettere sul passato, sul rapporto con i suoi familiari e sull’amicizia con i suoi due cugini Hillel e Woody, la più importante della sua vita.

Ma partiamo dall’inizio…

I Goldman raccontati da Dicker rappresentano la classica famiglia statunitense, discendente del boom economico e del sogno americano. Il nonno di Marcus era il proprietario di una piccola ma proficua azienda, il cui più grande desiderio era quello di vedere i suoi due figli dirigere insieme l’attività di famiglia. Tuttavia i due ragazzi prenderanno strade diverse: Nathan (il padre di Marcus) diventerà un ingegnere e si trasferirà assieme alla moglie in una modesta abitazione di Montclair; mentre suo fratello Saul, a seguito di una tremenda litigata col padre, conseguirà la laurea in legge, e dopo essere diventato uno stimato avvocato andrà a vivere in una lussuosa villa a Baltimore, assieme alla moglie e al figlio Hillel.

E così nacquero le due fazioni dei Goldman: i Baltimore, abbiente e di successo, rispettati da tutta la comunità; e i Montclair, i genitori di Marcus, persone umili che vivono all’ombra delle ricchezze di Saul. Due famiglie molto unite soprattutto grazie al rapporto di Marcus con i suoi cugini. Una grande amicizia segnata, almeno nei ricordi dello scrittore, dall’ombra di una misteriosa “Tragedia” che sconvolgerà la vita della famiglia Goldman.

Il libro dei Baltimore
Per raccontare la storia dei Goldman, Dicker abbandona il genere thriller e si inoltra in una saga famigliare che attraversa due generazioni.

Difatti, al centro della trama de “Il libro dei Baltimore” ci sono le dinamiche interpersonali, e la natura psicologica dei personaggi (sia principali che secondari). Proprio come ne “La verità sul caso Harry Quebert”, lo scrittore svizzero si prende il tempo di costruire una trama solida (senza mai annoiare). Ma a differenza del libro, “La verità sul caso Harry Quebert”, che affrontava questioni delicate come l’amore tra un adulto e una ragazza adolescente, chiaro omaggio a “Lolita” di Vladimir Nabokov, “Il libro dei Baltimore” pone all’attenzione del lettore tematiche più introspettive, quali l’amicizia, la gelosia, gli asti e dissidi familiari.

Tutto questo è aiutato dalla scelta di raccontare il tutto in prima persona. Il punto di vista di Marcus ci aiuta ad entrare in empatia con i suoi ricordi e le sue emozioni. L’autore regala un ritratto molto dettagliato dei rapporti tra i membri della famiglia Goldman che, sebbene molto uniti, nascondono una profonda rivalità e invidia. Ognuno di loro tenta infatti di primeggiare sia nello studio che nel lavoro e, cosa molto più importante, nell’amore.

Acquista su Amazon:

La seguente edizione è stata pubblicata da La nave di Teseo.

Joel Dicker

Articoli Correlati:

  • Per il mio bene: Ema Stokholma si racconta nel romanzo della sua vita
  • Raymond Carver ci spiega “Di cosa parliamo quando parliamo d’amore”
  • Alta Fedeltà: le atmosfere di Londra nella storia di Nick Hornby
  • La profezia dell’Armadillo: ironia e satira nell’opera prima di Zerocalcare
  • Il Fantasma di Canterville: quel raffinato black humor nel racconto di Oscar Wilde

Correlati

LEGGI ANCHE

The wolf of Wall Street: l'inno di Wall StreetThe wolf of Wall Street: L’inno di Wall Street saga fantasyJack: la saga fantasy di Simon Schiele Howl: l'eroe maledetto di Hayao Miyazaki tra Dorian Gray e Peter PanHowl: l’eroe maledetto di Hayao Miyazaki tra Dorian Gray e Peter Pan Sempre Pronti: il manuale di sopravvivenza di Vera BrosgolSempre Pronti: il manuale di sopravvivenza di Vera Brosgol Nathan Freudenthal Leopold Jr. e Richard A. LoebLeopold e Loeb: L’omicidio (quasi) perfetto che ispirò “Nodo alla gola” Dove, quando, perché – storia del doppiaggio italiano Twin Peaks: suggestioni musicali e letterarie che hanno ispirato il mito Trailer: It’s a Sin (Serie tv StarzPlay)
Tags: il libro dei baltimorejoel dickerla verità sul caso harry quebertmarcus goldmanrecensione
Previous Post

Malamegi LAB20: Premio per l’Arte Contemporanea

Next Post

Castello di sabbia: l’estinzione umana secondo Pierre Oscar Levy

Andrea Dimas

Andrea Dimas

Cresciuto a pane e cinema, scrive i suoi articoli scegliendo parole a caso lanciando una moneta. Il suo più grande sogno è quello di gustarsi un hamburger al Big Kahuna Burger, farsi tagliare la barba da Sweeney Todd per poi godersi un tranquillo soggiorno all'Overlook Hotel. Gli piace fare a pugni, sfondare le vetrate, mangiare lampadine e sfidare i pescecani, e adora andare a spasso con Daisy guidando il taxi di Travis Bickle e concludere la giornata dicendo "sono un tantino stanco, credo che tornerò a casa".

Related Posts

The Bear 4: È il momento di affrontare i traumi

The Bear 4: È il momento di affrontare i traumi

by Andrea Dimas
9 Luglio 2025
0

“The Bear 4”. La brigata di Carmy è pronta per tornare ai fornelli e per affrontare le proprie insicurezze e...

Pesci Piccoli S 02: I The Jackal sono maturati, e si vede!

Pesci Piccoli S 02: I The Jackal sono maturati, e si vede!

by Andrea Dimas
27 Giugno 2025
0

"Pesci Piccoli 2", una nuova esilarante e divertente stagione con protagonisti i The Jackal e tanti graditi ospiti. Dopo il...

Pesci Piccoli S 01: Una bella e profonda satira

Pesci Piccoli S 01: Una bella e profonda satira

by Andrea Dimas
23 Giugno 2025
0

Gag spassose. Un'importante morale. Guest star iconiche e, ovviamente, tante risate. Questa è la prima stagione di “Pesci Piccoli”, la...

Happy Face: Nella mente del Serial Killer

Happy Face: Nella mente del Serial Killer

by Andrea Dimas
22 Giugno 2025
0

“Happy Face”. Un True Crime che indaga l'animo umano e familiare. Come è ormai noto, il mondo del cinema e,...

Next Post
Castello di sabbia: l'estinzione umana secondo Pierre Oscar Levy

Castello di sabbia: l'estinzione umana secondo Pierre Oscar Levy

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ascolta i nostri Podcast

Cinema, Serie TV, Fiabe e Leggende

The Fall Guy

Related Post

Charlie Watts: addio allo storico batterista dei The Rolling Stones

Charlie Watts: addio allo storico batterista dei The Rolling Stones

17 Febbraio 2025
Krampus: l'Ombra di Santa Claus tra folklore e religione

Krampus: l’Ombra di Santa Claus tra folklore e religione

12 Settembre 2024
West Side Story: da Shakespeare all’adattamento di Steven Spielberg

Trailer: West Side Story

7 Febbraio 2025
Telegram Facebook Instagram Youtube TikTok

. CHI SIAMO

. PRIVACY POLICY

. ASCOLTA I NOSTRI PODCAST

. ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

ASCOLTA I NOSTRI PODCAST

The Fall Guy
No Result
View All Result
  • CINEMA
    • Podcast
    • Recensioni
    • Animazione
    • Anni ’80
    • Anni ’90
    • CinemaArte
    • Classici
    • Corti
    • Disney
    • Documentario
    • Il Doppiaggio
    • Scene
    • The Sound of Music
    • Oscar
    • Storia del Cinema
    • The Best Of
  • LETTERATURA
    • Autori
    • Classici
    • Fumetti e Graphic Novel
    • Racconti
    • Recensioni
    • Romanzi
  • MUSICA
    • Autori
    • Storia della canzone internazionale
    • Storia della canzone italiana
    • Videoclip
  • Mondi Paralleli
    • DC
    • Marvel
  • Serie TV
    • Animazione
    • Recensioni
    • Scene
    • The Best Of
  • ANIMAZIONE
    • Disney
  • INTERVISTE
    • A tu per tu con l’autore
  • EVENTI
  • NOTIZIE
  • Fiabe e Leggende
  • STORIA

© 2023 - Elemento creativo

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Verificato da MonsterInsights