“Trap” di M. Night Shyamalan, “Estranei” con Andrew Scott e Paul Mescal, la seconda stagione di “Feud” e molto altro…
Nei mesi scorsi “Estranei”, pellicola con protagonisti Andrew Scott e Paul Mescal, ha conquistato il plauso di critica e pubblico. Si tratta di un’intensa e delicata storia sulla crescita personale di Adam, solitario sceneggiatore quarantenne che, dopo aver rifiutato le esplicite avance di Harry, un esuberante vicino di casa, torna nella casa dov’è nato.
Qui incontra i fantasmi dei suoi genitori, morti quando lui aveva solo dodici anni, e all’epoca incapaci di accettare la sua omosessualità. Tale incontro darà ad Adam la possibilità di affrontare i suoi rimpianti e vivere la vita in maniera del tutto diversa da come ha fatto fino quel momento.
Leggi – La smentita di “The Movie Critic”, due nuove regie per Martin Scorsese, un nuovo “Oldboy” e… – Le news cinematografiche e seriali
Se non avete fatto in tempo a godere della visione nelle sale cinematografiche, allora ci sono buone notizie. Difatti, dal 24 aprile, “Estranei” sarà disponibile sul catalogo di Disney+.
E a proposito della dimora di Mickey Mouse, un’altra grande novità sarà presto disponibile sulla piattaforma streaming. Il 15 maggio infatti, uscirà la seconda attesissima stagione di “Feud” dal titolo “Capote vs The Swans”.
Leggi – Lennon – McCartney: i figli d’arte James e Sean insieme per un singolo
Se la prima stagione della serie ideata da Ryan Murphy ci aveva raccontato l’eterna faida tra Bette Davis e Joan Crawford, nella seconda vedremo Truman Capote alle prese con una schiera di donne, soprannominate dallo stesso scrittore “Cigni”, i cui comportamenti più intimi furono raccontati da Capote in uno dei suoi racconti. E se non vi abbiamo ancora convinto a guardarla, leggete qui i nomi del cast.
E se Dinsey+ è pronta ad offrire due allettanti novità, Netflix non è certo da meno. A breve infatti sulla piattaforma streaming arriverà “Cent’anni di solitudine”, serie TV tratta dal capolavoro firmato da Gabriel Garcia Marquez, che invito caldamente a leggere se non lo avete ancora fatto. Ancora non conosciamo la data effettiva dell’uscita, ma proprio nei giorni scorsi, Netflix ha rilasciato il primo teaser dell’attesa serie TV.
Leggi – Dal Coachella ai nuovi singoli da ascoltare su Spotify – Le novità dal Music World
E su NowTV? Tra le tante uscite di questo mese e del prossimo, ci sentiamo di consigliarvi il film di Alice Rohrwacher “La Chimera“, passato quasi in sordina, perché distribuito in pochissime sale cinematografiche. Il film sarà disponibile in streaming dal 12 maggio.
E Netflix non è da meno per quel che riguarda le uscite in streaming. Difatti, il 1 maggio arriverà la serie anime basata sul famoso manga “Jujutsu Kaisen“. Oppure il live action di City Hunter in arrivo il 25 aprile. Detto questo, siete curiosi di vedere qualche trailer?
1 – Trap di M. Night Shyamalan – Data di uscita 7 agosto 2024
Josh Hartnett e Ariel Donoghue sono i protagonisti di questo tesissimo thriller psicologico firmato da M. Night Shyamalan. Sia chiaro, sebbene la trama si svolga durante il concerto di una superstar del pop, che risponde al nome di Lady Raven (interpretata dalla figlia del regista, Saleka Shyamalan), “Trap” non ha niente a che fare col genere musicale (molto discutibile a mio avviso).
Leggi – Da Dark Matter a Civil War – I trailer, le novità e le uscite in streaming e al cinema
E Come spesso accade con i film del regista de “Il sesto senso”, al momento gran parte della trama rimane avvolta nel mistero. Ma in fin dei conti è uno dei motivi per cui amiamo Shyamalan.
Cooper (Josh Hartnett) accompagna sua figlia Jody (Ariel Donoghue) al concerto della sua cantante preferita. Ma quella che dovrebbe essere una bella serata tra padre e figlia ben presto si complicherà, poiché il palazzetto che ospita il concerto viene accerchiato dalla forze dell’ordine.
Leggi – Novità dal CinemaCon, Quentin Tarantino e le Tartarughe Ninja
Pare infatti che ad assistere al concerto ci sia un misterioso e pericoloso serial killer… Questo è ciò che finora è trapelato riguardo al film “Trap”. Ma per fortuna il trailer ci mostra qualche dettaglio in più. Anche se, fortunatamente, rimane piuttosto ignoto quale sarà il destino di Cooper e di sua figlia.
2 – Twilight of the warriors: walled in di Soi Cheang – anteprima al Festival di Cannes
Azione, arti marziali e personaggi originali. Questo è ciò che ci aspettiamo da “ Twilight of the warriors: walled in”, il nuovo film di Soi Cheang, maestro del cinema contemporaneo di Hong Kong.
“Twilight of the warriors: walled in” sarà presentato al Festival di Cannes e vanta la presenza di due leggende del cinema asiatico quali Sammo Hung e Louis Koo. Adattamento di un famoso fumetto cinese, dal titolo “City of Darkness”, il film narra la storia di un ragazzo in difficoltà che, nella Hong Kong degli anni ’80 (ancora sotto al dominio della corona inglese), trova rifugio nella cittadella di Kowloon, baluardo cinese in una città a stampo britannico.
Leggi – Il nuovo album di Billie Eilish, un video tutto inedito dei Led Zeppelin e molto altro – Le novità sul mondo della musica
Qui, incontrerà individui semplici ma disponibili, che lo accoglieranno e gli daranno importanti lezioni di vita. Il tutto durante un conflitto contro una fazione nemica.
3 – Grand Tour di Miguel Gomes – anteprima al Festival di Cannes, data di uscita 23 maggio 2024
Miguel Gomes, regista portoghese classe 1972, è pronto a tornare in scena con un nuovo film, che concorrerà alla prestigiosa Palma d’Oro al prossimo Festival di Cannes.
Girato in un elegante bianco e nero e ambientato nella Birmania del 1917 “Grand Tour” è la storia di un viaggio. O meglio, di un inseguimento, ma non quel tipo di inseguimento tipico dei film polizieschi.
In procinto di sposarsi con Molly, colto da panico Edward prende le decisione di fuggire poco prima che le nozze abbiano luogo e intraprendere un viaggio attraverso il paese. Durante la traversata però, Edward comincia a maturare l’idea che forse non sia stata la migliore delle decisioni e, contemplando il vuoto della sua esistenza, si scopre a pensare a Molly e a come potrebbe aver reagito alla sua fuga.
Leggi – Joker – Folie à deux: Dopo tanta attesa arriva l’agognato teaser trailer
Donna forte e determinata, quest’ultima è ancora convinta di voler convolare a nozze con Edward e, divertita dalla sua improvvisa fuga, decide di seguirne le tracce per riprenderselo e condurlo all’altare.
4 – Longlegs di Oz Perkins – in arrivo nel 2024
Nicolas Cage è forse uno degli attori con più film all’attivo in assoluto e, naturalmente, non ha alcuna intenzione di fermarsi. Quest’anno infatti arriverà un nuovo film horror con protagonista il caro nipote di Francis Ford Coppola. Ossia “Longlegs”, film horror diretto da Oz Perkins.
Negli Stati Uniti, “Longlegs” dovrebbe uscire il 12 luglio 2024 mentre in Italia non è ancora stata diffusa una data ufficiale.
Ma di cosa parla il film?
La giovane agente dell’FBI Lee Harker (Maika Monroe), si trova a dover indagare su una serie di omicidi commessi da un pericoloso e misterioso Serial Killer (Nicolas Cage), il cui modus operandi sembra essere collegato al mondo dell’occulto.
E proprio quando sembra essere sulla buona strada, Lee scoprirà di avere un legame personale con l’assassino, un fattore che, oltre a complicare la sua missione, rafforzerà la determinazione dell’agente.