Hong Kong 1962. Chow Mo–wan (Tony Leung Chiu–Wai), caporedattore di un quotidiano, e Su Li–zhen (Maggie Cheung), segretaria di una compagnia di navigazione, vivono con i rispettivi coniugi in due appartamenti confinanti. Sospettando che quest’ultimi abbiano una relazione segreta, Chow e Su inizieranno ad indagare, e nel farlo stringeranno una bella amicizia che lentamente si trasformerà in amore. Amore che resterà platonico, poiché nessuno dei due vuole abbassarsi al livello dei loro fedifraghi coniugi. Ma per quanto resisteranno?
Questa è la trama di “In the mood for love”, il film asiatico diretto da Wong Kar–wai che nel 2000 incantò il Festival di Cannes.
Per invogliare il pubblico a tornare a godersi la magia delle sale, alcune case di produzione hanno ben pensato di riproporre al cinema alcune pellicole passate per cui gli aggettivi “capolavoro” o “gioiello” non sono affatto sprecati. “In the mood for love” è il primo di un progetto, lanciato dalla Tucker Film, chiamato “Questione di stile”, il cui scopo è quello di proiettare altri cinque film del cineasta cinese: “As Tears Go BY” (1988); “Days of Being Wild” (1991); “Hong Kong Express” (1994); “Angeli perduti” (1995); e “Happy Together” (1997).
“In the mood for love” è già disponibile nelle sale italiane. Di seguito l’elenco dei cinema che proietteranno il film:
Ancona – Azzurro (dal 28 aprile)
Bassano del Grappa – Metropolis (dal 29 aprile)
Belluno – Italia (solo 28 aprile)
Bologna – Lumière (dal 29 aprile)
Cremona – Po spazio Cinema (dal 29 aprile)
Genova – Corallo (dal 29 aprile)
Imola – Osservanza (dal 3 maggio)
La Spezia – Controluce (dal 29 aprile)
Mestre – Dante (dal 29 aprile)
Milano – Anteo, Beltrade e Cinemino (dal 28 aprile)
Milano – Palestrina (dal 1° maggio)
Monza – Capitolo spazio Cinema (dal 29 aprile)
Napoli – Vittoria (dal 1° maggio)
Padova – Multiastra (dal 29 aprile)
Parma – Astra (solo 28 aprile)
Pordenone – Cinemazero (dal 28 aprile)
Reggio Emilia – Rosebud (solo 3 e 5 maggio)
Rimini – Tiberio (solo 3 e 4 maggio)
Roma – Greenwich e Nuovo Olimpia (dal 29 aprile)
Spoleto – Sala Frau (dal 29 aprile)
Torino – Massimo (dal 29 aprile
Trento – Astra (dal 29 aprile)
Treviglio – Anteo spazio Cinema (dal 29 aprile)
Trevignano Romano – Palma (dal 30 aprile)
Udine – Visionario (dal 28 aprile)
Trieste – Ariston (dal 26 aprile)