Ecco a voi una piccola selezione dei film e le serie TV in uscita in streaming a marzo.
La sala cinematografica ha sempre un grande fascino. Quell’atmosfera buia, le comode poltrone, l’odore di pop corn e la visione sul grande schermo sono certamente un’esperienza molto suggestiva. Ma purtroppo, non sempre è possibile godere di una simile magia.
Invero, alcune volte capita che un prodotto sia distribuito in pochissime sale, come nel caso di “Anora”, pellicola che, oltre ad incantare la critica, ha trionfato ai Premi Oscar. Altre volte invece la casa di distribuzione decide di rilasciare il film direttamente sulle piattaforme streaming. “Nickel Boys” per esempio, una storia dal forte impatto emotivo che avrebbe sicuramente tratto giovamento dalla distribuzione nelle sale, è uscita su Prime Video senza passare dal grande schermo.
Ovviamente esistono anche quelle produzioni pensate appositamente per lo streaming, e non stiamo parlando solamente delle serie TV. Ogni mese infatti sulle piattaforme come Netflix, Disney Plus e Now TV escono decine di interessanti opere, sia cinematografiche che seriali. E allora, a Marzo 2025, mentre attendiamo che la primavera giunga a risvegliare tutte le nostre allergie, cosa possiamo guardare in streaming?
Ecco alcuni film e serie che, dal trailer, risultano essere molto interessanti.
FILM.
Il ragazzo dai pantaloni rosa – dal 19 marzo su Netflix
Interpreti: Andrea Arru, Claudia Pandolfi, Sara Ciocca.
Ispirato alla drammatica storia vera di Andrea Spezzacatena, “Il ragazzo dai pantaloni rosa” arriva su Netflix dopo aver riscosso un discreto successo in sala.
Andrea è un quindicenne sensibile, disciplinato e diligente nello studio. Ama i suoi genitori, è affezionatissimo al suo fratellino Daniele e adora passare le estati in Calabria, l’unico luogo dove sente di poter essere sé stesso. A scuola però vive in un perenne stato di ansia. L’unica persona che sembra capirlo è Sara, la sua migliore amica, mentre viene costantemente tormentato da Christian, un ragazzo ripetente, e la sua banda di bulli. Il tutto perché Andrea è deciso a non rinunciare alla sua identità e per dimostrarlo indossa ogni giorno un paio di pantaloni rosa.
Tre rivelazioni – dal 21 marzo su Netflix
Interpreti: Shin Hyun-bin, Han Ji Hyun, Ryu Jun-yeol.
Dalla Corea un nuovo film diretto da Yeon Sang-ho, già autore di serie TV come “Hellbound” e “Parasyte: The Grey”.
Protagonisti della storia sono un detective e un pastore che si trovano a dover collaborare sul caso di una persona scomparsa. Il primo è ossessionato dalle visioni della sorella defunta mentre il pastore crede che la punizione per il colpevole arriverà grazie alla sua fede.
The Substance – dal 4 marzo su Paramount +
Interpreti: Demi Moore, Margaret Qualley, Dennis Quaid.
Demi Moore nel ruolo che le è valso il Golden Globe e la candidatura ai Premi Oscar.
Elisabeth Sparkle (Demi Moore), attrice Premio Oscar insignita di una stella sulla Walk of Fame di Hollywood, alla soglia dei cinquant’anni sta per essere licenziata dal programma televisivo di fitness che da tempo si è ridotta a condurre. E quando scopre che l’unico interesse del produttore, Harvey (Dennis Quaid), è quello di trovare una ragazza più giovane e bella di lei, Elisabeth decide di ricorrere ad una misteriosa sostanza per ottenere di nuovo quel successo che tanto le manca. Ma le cose non vanno proprio come previsto…
Oceania 2 – dal 12 marzo su Disney +
Interpreti: Auliʻi Cravalho, Dwayne Johnson.
Il ritorno di Vaiana e Maui per una nuova grandiosa avventura.
Divenuta ormai adulta, Vaiana riceve un’inaspettata chiamata da un suo antenato, il quale la intima di salpare per ritrovare quella connessione con l’oceano che il suo popolo ha perso ormai da troppo tempo. Così, assieme a Maui, la ragazza forma un nuovo equipaggio e parte alla vota di mari remoti e acque molto pericolose.
Mufasa – The lion king – dal 26 marzo su Disney +
Interpreti: Aaron Pierre, Kelvin Harrison Jr., John Kani, Donald Glover.
La storia del più grande sovrano della Rupe dei Re arriva finalmente su Disney +.
Rimasto orfano, il cucciolo Mufasa viene adottato dalla famiglia di Taka, il discendente di una stirpe reale. Assieme al suo nuovo fratello e al suo branco, il leoncino intraprende quindi un viaggio che lo condurrà al proprio destino. Ma lungo il cammino, Mufasa e Taka dovranno affrontare un nemico temibile che da tempo li sta braccando.
Holland – dal 27 marzo su Prime Video
Interpreti: Nicole Kidman, Matthew Macfadyen, Gael García Bernal.
Un thriller dal ritmo frenetico con protagonista la bellissima Nicole Kidman.
Nancy Vandergoot (Nicole Kidman) è una stimata insegnante, una casalinga perfetta, una brava moglie e una mamma eccezionale. Suo marito è un pilastro della società di Holland e suo figlio è un bravo ed educato ragazzo. Tutto sembra un idillio fino a quando, assieme al suo affabile collega, interpretato da Gael Garcia Bernal, Nancy non sprofonda in una profonda spirale di segreti e oscuri eventi.
Hit Man – dal 22 marzo su Now TV
Interpreti: Glen Powell, Adria Arjona.
Diretto da Richard Linklater, “Hit Man – Killer per caso” è una brillante commedia con protagonista Glen Powell.
Gary Johnson è un finto sicario, ossia un agente sotto copertura che, fingendosi un pericoloso omicida, costringe i delinquenti a costituirsi. Tuttavia, per aiutare un’avvenente fanciulla in fuga da un marito violento, decide di infrangere ogni regola.
Miller’s Girl – dal 15 marzo su Now TV
Interpreti: Jenna Ortega, Martin Freeman.
Dopo il successo di “Scream” e “Mercoledì”, Jenna Ortega torna protagonista di un thriller psicologico assieme a Martin Freeman.
Cairo Sweet (Jenna Ortega), una ricca diciottenne che sogna di diventare una scrittrice, si iscrive al corso di scrittura del professor Jonathan Miller (Martin Freeman). Ma ben presto, quello che sembra essere un semplice interesse professionale, si trasforma in una pericolosa relazione.
Borderlands – Dal 17 marzo su Now TV
Interpreti: Cate Blanchett, Jamie Lee Curtis, Kevin Hart, Ariana Greenblatt, Jack Black.
In arrivo su Now il nuovo film di Eli Roth con Cate Blanchett e Jamie Lee Curtis.
Giunta sul pianeta Pandora (no, non quello di “Avatar”) Lilith (Cate Blachett), una famosa cacciatrice di taglie, si allea con una banda di disadattati per salvare la figlia di un potente magnate. Il gruppo affronterà numerosi pericoli, tra cui mostri alieni, pericolosi vampiri e i due psicopatici che hanno rapito la piccola Tina.
Fino alla fine – Dal 18 marzo su Now TV
Interpreti: Elena Kampouris, Saul Nanni, Lorenzo Richelmy.
Gabriele Muccino alla regia di un thriller drammatico ambientato nei sobborghi di Palermo.
Sophia, una giovane californiana in vacanza in Sicilia assieme alla sorella, incontra casualmente Giulio. Invaghita del giovane, la ragazza decide di passare la notte assieme a lui e ai suoi amici. Ma quella che avrebbe dovuto essere una tranquilla notte di divertimento si trasforma in un incubo.
SERIE TV.
The Residence – dal 20 marzo su Netflix
Interpreti: Uzo Aduba, Susan Kelechi Watson, Andre Braugher.
Da Shonda Rhimes, la mente che ha creato “Grey’s Anatomy” e “Private Practice”, un nuovo murder drama ambientato niente meno che alla Casa Bianca.
Cordelia Cupp (Uzo Aduba) è una grande appassionate di birdwatching ma, soprattutto, è una delle detective più intuitive del mondo. Famosa per la sua perseverante ricerca della verità, oltre al suo umorismo tagliente, Cordelia riesce sempre a risolvere ogni caso, e non mostra esitazione neppure quando si presenta il più complicato degli omicidi, avvenuto durante una cena di stato alla Casa Bianca. Il luogo del delitto conta ben 132 stanze e i sospettati del crimine sono 157. Riuscirà a trovare il colpevole o si perderà nell’intricata rete di dissapori e segreti dei membri dello staff e degli ospiti della dimora più importante d’America?
Adolescence – dal 13 marzo su Netflix
Interpreti: Stephen Graham, Jamie Miller, Ashley Walters.
Prodotta da Brad Pitt, un’intrigante serie giudiziaria in soli quattro episodi.
Quando il corpo esanime di una ragazzina brutalmente assassinata viene trovato, le autorità non hanno dubbi su chi sia il colpevole. La polizia arresta così il tredicenne Jamie Miller. E sarà suo padre Eddie ad accompagnarlo nel percorso giudiziario che lo porterà alla condanna o alla sua assoluzione.
Wolf King – dal 20 marzo su Netflix
Interpreti: Kim Adis, Ceallach Spellman, Georgia Lock.
Una nuova serie di animazione, ambientata in un epico mondo fantasy, tratta dal ciclo di romanzi Wereworld.
In una terra un tempo dominata dai Signori dei Lupi, Drew Ferran, uno spensierato sedicenne, scopre di essere l’ultimo discendente di un’ancestrale stirpe di lupi mannari. Preso coscienza della sua natura e resosi conto di essere il legittimo erede al trono, il giovane licantropo intraprenderà una pericolosa avventura per rovesciare il tirannico dominio dei Signori dei Leoni e prendersi il posto che gli spetta come Re Lupo.
Dope Thief – dal 14 marzo su Apple TV
Interpreti: Brian Tyree Henry, Wagner Moura.
Due delinquenti che si sono conosciuti in riformatorio da ragazzi, decidono di fingersi agenti della DEA per fare irruzione e svaligiare una casa nella campagna di Philadelphia. Tutto sembra andare liscio, fino a quando i due amici non si rendono conto di aver smascherato uno dei più grandi canali di traffico di narcotici della costa orientale.
The Studio – dal 26 marzo su Apple TV
Interpreti: Seth Rogen, Kathryn Hahn, Bryan Cranston, Catherine O’Hara.
Dopo “Platonic”, Seth Rogen protagonista di una nuova serie distribuita su Apple TV.
Come si gestisce uno Studio cinematografico? Semplice, basta assecondare le assurde richieste delle celebrità sotto contratto. Matt Remick (Seth Rogen), il nuovo capo dei Continental Studios, non sembra essere molto d’accordo. Il suo scopo infatti è quello di dare importanza alla creatività piuttosto che ai capricci degli attori e delle attrici. Per questo, assieme al suo staff, dovrà destreggiarsi in un mondo difficile da controllare.
MobLand – dal 30 marzo su Paramount +
Interpreti: Tom Hardy, Pierce Brosnan, Helen Mirren.
Tom Hardy, Pierce Brosnan ed Helen Mirren. Basterebbero questi tre nomi per rendere interessante la nuova serie TV distribuita su Paramount +.
Diretta da Guy Ritchie, “MobLand” è la storia di una famiglia del crimine organizzato che lotta per ottenere il potere all’interno di un’associazione criminale internazionale.