Marzo 2025. Kate Winslet, Robert Pattinson, il doppio volto di Robert De Niro e un po’ di Made in Italy.
Il vincitore del prestigioso Orso d’Oro al Festival del Cinema di Berlino, il ritorno al cinema di alcuni dei cult che hanno fatto la storia della Settima Arte e l’attesissima nuova opera di Bong Joon-oh, regista vincitore del Premio Oscar per “Parasite”. Queste sono solo alcune delle grandi novità che ci aspettano in sala a marzo, nel mese in cui vengono assegnati i Premi Oscar.
E dopo che gennaio e febbraio ci hanno regalato di alto interesse, pare proprio che il terzo mese dell’anno non sarà da meno.
Tanto per cominciare, in data 3 marzo 2025, avremo l’onore e la possibilità di godere della visione di un grande classico come “L’angelo azzurro”. Nel caso in cui qualcuno non conosca la trama, il film datato 1930 racconta la storia di Immanuel Rath, un professore che si innamora perdutamente di Lola, una cantante di cabaret che si esibisce all’Angelo Azzurro, subendo così le conseguenze del successo da essa ottenuto.
Scopri e ascolta i nostri Podcast.
Ma i grandi eventi non finiscono qui. Invero, il 24 marzo torneranno in sala due titoli quali “Amadeus” di Milos Forman e “Blade Runner” di Ridley Scott. Mentre il 27 marzo, grazie alla Cineteca di Bologna, ci attende il ritorno di uno dei capi saldi del cinema nostrano, ossia il primo grandioso film dedicato al ragioniere più famoso d’Italia, “Fantozzi”. Infine dal 31 marzo al 2 aprile anche Travis Bickle dalle affollate strade di New York tornerà sul grande schermo, distribuito da Nexo Studios. Ed anche se non dovrebbe esserci bisogno di specificare il titolo, stiamo ovviamente parlando di “Taxi Driver”, capolavoro firmato da Martin Scorsese.
Seguici su Telegram.
E, per onorare la memoria del compianto Gene Hackman, Lucky Red ha deciso di distribuire nuovamente “La Corrispondenza”, un delle migliori pellicole di Francis Ford Coppola, regista, che recentemente è stato ironicamente insignito del Razzie Award. Questo ovviamente non mette in dubbio il grande talento registico dell’autore di film come “Il Padrino”, “Dracula di Bram Stoker” e “Cotton Club”. L’appuntamento è quindi dal 10 al 16 marzo per poter godere della visione di una delle migliori interpretazioni del grande Gene Hackman!
Tutti i migliori film in arrivo a marzo 2025.
1 – L’orto americano – regia di Pupi Avati, data di uscita 6 marzo 2025
Interpreti: Filippo Scotti, Rita Tushingham, Armando De Ceccon.
Mentre l’Italia e il resto del mondo stanno combattendo il secondo conflitto mondiale, nella Bologna degli anni ’40 una giovane ausiliaria dell’esercito americano entra nella bottega di un barbiere per chiedere indicazioni. Qui colpisce l’attenzione di un aspirante scrittore, che se ne innamora all’istante.
Un anno più tardi, dopo essersi trasferito nel Midwest degli Stati Uniti, il giovane scopre che la sua vicina di casa altri non è che la madre della soldatessa che aveva fatto breccia nel suo cuore.
Seguici su Telegram.
2 – Mickey 17 – regia di Bong-Joon-ho, data di uscita 6 marzo 2025
Interpreti: Robert Pattinson, Steven Yeun, Toni Collette, Mark Ruffalo, Naomi Ackie.
Robert Pattinson impersona Mickey 17, ossia un essere “sacrificabile”. Si tratta di una serie di impiegati usa e getta, creati artificialmente da un’azienda il cui scopo è quello di colonizzare il pianeta ghiacciato di Niflheim.
Ogni volta che Mickey muore, attraverso una stampante 3D, l’azienda crea un nuovo clone che possiede la maggior parte dei ricordi delle versioni precedenti.
Scopri e ascolta i nostri Podcast.
3 – Dreams – regia di Dag Johan Haugerud, data di uscita 13 marzo 2025
Interpreti: Ella Øverbye, Selome Emnetu, Anne Marit Jacobsen.
Ed ecco la pellicola che si è aggiudicata l’Orso d’Oro al Festival del Cinema di Berlino.
Un’avvenente ragazza diciassettenne sperimenta un improvviso risveglio sessuale quando sviluppa una cotta per la sua insegnante. Per mantenere viva la cotta decide di scrivere un diario per annotare le sue impressioni e i suoi pensieri. Tuttavia la ragazza dimostra di scrivere talmente bene che, quando il diario capita tra le mani della madre e della nonna, queste credono che si tratti del manoscritto di un libro e decidono di provare a pubblicarlo.
Seguici su Telegram.
4 – Hokage – Ombra di fuoco – regia di Shin’ya Tsukamoto, data di uscita 13 marzo 2025
Interpreti: Shuri, Mirai Moriyama, Ouga Tsukao.
Dalla Mostra del Cinema di Venezia una pellicola ambientata nel Giappone del dopo guerra. Mentre il mercato nero sta risorgendo dalle ceneri, una giovane donna rimasta sola dopo la dipartita della propria famiglia, cerca di guadagnarsi da vivere trasformando il suo ristorante distrutto dal fuoco in una casa del piacere, vendendo anche il proprio corpo.
Ma la sua vita cambia quando fa la conoscenza di un orfano di guerra e di un soldato smobilitato.
5 – La città proibita – regia di Gabriele Mainetti, data di uscita 13 marzo
Interpreti: Yaxi Liu, Enrico Borello, Sabrina Ferilli, Marco Giallini, Luca Zingaretti.
Dopo i successi di “Lo chiamavano Jeeg Robot” e “Freaks Out” “La città proibita” segna il ritorno dietro la macchina da presa di Gabriele Mainetti.
Protagonisti della storia sono Mei, un ragazza giunta a Roma dalla Cina per trovare la sorella scomparsa, e Marcello, un cuoco che tenta di mandare avanti il ristorante che il padre gli ha lasciato in eredità assieme ai debiti. Quando i loro destini si incrociano i due si trovano costretti a combattere una battaglia contro i pregiudizi e una serie di spietati nemici.
Seguici su Telegram.
6 – Lee Miller – regia di Ellen Kuras, data di uscita 13 marzo 2025
Interpreti: Kate Winslet, Andy Samberg, Alexander Skarsgård, Marion Cotillard.
La storia gira attorno a Lee Miller, interpretata da Kate Winslet, una rinomata fotoreporter di guerra.
Ma quando intraprende una missione per portare a galla i segreti del Terzo Reich si troverà costretta a fare i conti con le verità provenienti dal suo passato.
7 – Un posto sicuro – regia di Luca Tartaglia, data di uscita 13 marzo 2025
Interpreti: Reyson Grumelli, Francesca Luce Cardinale, Alice Fiorentini.
Un horror italiano ambientato in un mondo devastato da una misteriosa e mortale pandemia. Cinque sopravvissuti all’orrore del virus che ha devastato l’umanità, trovano rifugio in una lussuosa villa.
Inizialmente tutto sembra essere un idillio ma ben presto si renderanno conto che la reggia è abitata da pericolosi esseri noti con il nome di Ombre.
Seguici su Youtube.
8 – A different man – regia di Aaron Schimberg, data di uscita 20 marzo 2025
Interpreti: Sebastian Stan, Adam Pearson, Renate Reinsve.
Edward è un aspirante attore newyorkese affetto da una grave forma di neurofibromatosi che gli ha deformato il volto.
Abituato allo sdegno e all’indifferenza altrui, decide di provare una terapia sperimentale quando si invaghisce della sua nuova vicina, Ingrid.
9 – Biancaneve – regia di Marc Webb, data di uscita 20 marzo 2025
Interpreti: Rachel Zegler, Gal Gadot, Andrew Burnap.
Dopo tanti chiacchiericci arriva al cinema l’adattamento live action del Classico dei Classici targati Disney: “Biancaneve”.
Un’avvenente principessa dalla pelle bianca come la neve è costretta a nascondersi in un bosco quando lo Specchio delle sue brame rivela alla perfida regina che non è più lei la più bella del reame, bensì Biancaneve. La giovane trova rifugio in una casetta abitata da sette simpatici nani, ma questo basterà a salvarla dalla furia della regina?
Scopri e ascolta i nostri Podcast.
10 – The Alto Knights – regia di Barry Levinson, data di uscita 20 marzo 2025
Interpreti: Robert De Niro, Cosmo Jarvis, Debra Messing.
Robert De Niro interpreta Frank Costello e Vito Genovese (si, avete letto bene), i due boss che negli anni ’50 si scontrarono per il controllo della malavita newyorkese.
Un tempo migliori amici, dopo una serie di tradimenti, daranno vita ad una guerra che cambierà per sempre la storia della malavita statunitense.
Seguici su Youtube.
11 – The Monkey – regia di Oz Perkins, data di uscita 20 marzo 2025
Interpreti: Theo James, Tatiana Maslany, Christian Convery.
Uno degli horror più attesi di marzo, tratto dal racconto “La Scimmia” di Stephen King. La storia di Hal e Bill, due gemelli che, dopo essersi imbattuti in una scimmietta giocattolo d’epoca, vengono catapultati in una spirale di morte e terrore.
Per interrompere la maledizione saranno costretti ad affrontare il diabolico giocattolo.
12 – U.S. Palmese – regia dei Manetti Bros., data di uscita 20 marzo 2025
Interpreti: Rocco Papaleo, Claudia Gerini.
A Palmi, una piccola cittadina della Calabria, il geniale agricoltore in pensione Don Vincenzo ha un’idea folle per risollevare la squadra di calcio locale: organizzare una bizzarra raccolta fondi per ingaggiare Etienne Morville, un giocatore di Serie A dal pessimo carattere, ma tra i più forti al mondo.
Seguici su Telegram.
13 – Le assaggiatrici – regia di Silvio Soldini, data di usciti 27 marzo 2025
Interpreti: Elisa Schlott, Max Riemelt, Alma Hasun.
Nell’autunno del 1943, dopo essersi rifugiata nel piccolo paesino isolato dove vivono i suoi suoceri, la giovane Rosa viene prelevata dall’esercito tedesco per essere condotta nella Tana del Lupo, uno dei rifugi segreti di Hitler.
Ossessionato dalla paura di essere avvelenato, il Führer costringerà lei ed altre giovani donne ad assaggiare il cibo prima di essere servito alla sua tavola.
Seguici su Telegram.
14 – Mr. Morfina – regia di Robert Olsen e Dan Berk, data di uscita 27 marzo 2025
Interpreti: Jack Quaid, Ray Nicholson, Amber Midthunder.
Nate è un uomo comune, introverso e meticoloso nelle sue abitudini. Tuttavia possiede un grande dono: è totalmente immune al dolore.
Una dote che gli tornerà molto utile quando la sua ragazza viene rapita da un gruppo di malviventi.
15 – Nonostante – regia di Valerio Mastandrea, data di uscita 27 marzo 2025
Interpreti: Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi.
È la storia di un uomo in stato comatoso che trascorre le giornate vagando per l’ospedale in cui è ricoverato, interagendo con il personale e con gli altri pazienti e vivendo nella più immensa tranquillità.
Ma quando nella sua stessa stanza giunge l’Essenza di una vittima di un incidente automobilistico finita in coma tutto cambia.
16 – Opus – venera la tua stella – regia di Mark Anthony Green, data di uscita 27 marzo 2025
Interpreti: Ayo Edebiri, John Malkovich, Juliette Lewis.
Ariel Ecton, una giovane e ambiziosa giornalista, viene invitata, assieme ad un gruppo di colleghi, in un ranch isolato per il lancio del nuovo album di Alfred Moretti, una leggenda della musica ormai fuori dalla scena da più di vent’anni.
Ma una volta giunti sul posto, ben presto si renderanno conto di far parte di un cruento gioco machiavellico.