La Palma d’Onore a Meryl Streep e allo Studio Ghibli. Il reboot di un grande cult. E i rinnovi di alcune amatissime serie TV.
Voglio cominciare questa news facendomi una semplice domanda. Ma in che razza di mondo viviamo se un persona, un uomo in questo caso, non può neppure camminare tranquillamente per strada senza essere aggredito? Purtroppo, capita anche a noi “normali” esseri umani, senza avere un così forte impatto mediatico. Ma qualche volta accade che le vittime siano attori del cinema e delle serie tv.
È successo lo scorso aprile a Michael Stuhlbarg, uno dei protagonista della serie TV “Boardwalk Empire” e l’amatissimo Samuel Perlman di “Chiamami col tuo nome”. Mentre passeggiava per Central Park è stato assalito e colpito alla nuca da un sasso lanciato da un certo Xavier Israel. Il tizio è stato prima inseguito e fermato dallo stesso attore e poi consegnato alle autorità.
Leggi – Il cofanetto di John Lennon, Avril Lavigne e i Twenty One Pilots: Le news musicali after Eurovision
Cosa che invece non è successa quando a subire un’aggressione è stato Steve Buscemi. L’attore originario di Brooklyn che, quale buffa coincidenza, ha recitato a fianco di Stuhlbarg in “Boardwalk Empire”, stava allegramente camminando a Kips Bay, nella zona di Manhattan quando un uomo, non ancora identificato, lo ha assalito prendendolo a pugni in faccia.
Buscemi è stato successivamente ricoverato in ospedale, dove ha ricevuto le cure necessarie. Adesso sembra che le sue condizioni siano, tutto sommato, ottime.
Ma cambiamo argomento e concentriamoci su quanto sta succedendo nel vasto regno del cinema e delle serie TV.
Leggi – Eileen, Asteroid City, L’impero, e i film presentati a Cannes – Kevin Costner e il suo Horizon
Come appreso da Entertainment Weekly, In questi giorni infatti sono state diffuse le prime foto, ed anche un piccolo teaser trailer, dell’attesa serie TV con protagonisti il due volte Premi Oscar Anthony Hopkins e Iwan Rheon. Quest’ultimo abbiamo avuto modo di ammirare (e odiare) in “Game of Thrones”.
E se nel mentre attendiamo la quarta stagione di “The Boys”, prossimamente su Prime video il 13 giugno, la serie è stata ufficialmente rinnovata per una quinta stagione. E cosa dire di Whoopy Goldberg che, ospite del The Tonight Show di Jimmy Fallon, ha confessato di aver tentato di coinvolgere niente meno che Papa Francesco nel suo “Sister Act 3”, durante un’udienza avvenuta in Vaticano? Non sapremo se effettivamente il Papa apparirà nel film. Ma di sicuro in Sister Act 3 dovremo trovare gran parte del cast (chi è rimasto in vita), anche se attualmente non abbiamo una data di uscita, sappiamo solo che il film arriverà direttamente in streaming, su Disney +.
Leggi – Eurovision 2024: vincitori e vinti della 68esima edizione
1 – Ci sono opere in grado di influenzare intere generazioni e ispirare nuove pellicole o nuove serie TV. Una di queste è il romanzo per ragazzi datato 1973 e scritto da Lois Duncan, dal titolo “So cosa hai fatto”. Il romanzo era già stato adattato da Jim Gillespie nell’omonimo film ormai divenuto un cult. E, successivamente, nella serie TV del 2021, che altro non è che una versione moderna della pellicola di Gillespie, prodotta e disponibile su Amazon Prime Video.
La trama è ormai cosa nota. Un gruppo di ragazzi viene perseguitato da un misterioso killer.
E adesso, “So cosa hai fatto” sta per tornare. Secondo l‘Hollywood Reporter In un reboot diretto da Jennifer Kaytin Robinson e dove, forse, rivedremo Jennifer Love Hewitt e Freddie Prinze Jr. Anche se non si sa ancora in quale ruolo. Tuttavia, per scoprirlo, dobbiamo aspettare ancora un anno perché il film uscirà in data 18 luglio 2025.
Leggi – Robert Downey Jr. a Broadway, Kristen Stewart regista, Batman, Bridgerton e molto altro – Ecco una ricca selezione di notizie
2 – Ovviamente, da Cannes arrivano delle interessanti novità. In attesa di scoprire la qualità dei film in gara e quale tra i film in concorso si aggiudicherà l’ambita Palma d’Oro, i primi riconoscimenti sono già stati assegnati.
Invero, Meryl Streep, colei che secondo Cameron Tucker (cit. Modern Family) “potrebbe interpretare Batman ed essere comunque perfetta per la parte”, ha ricevuto, sotto lo sguardo ammirato di Greta Gerwig e Juliette Binoche, e della platea di Cannes, la Palma d’Onore alla carriera. Soprannominata “La Dancing Queen” (in onore della sua interpretazione in “Mamma mia”).
Leggi – Donnie Darko: Il ritorno al cinema di un cult intramontabile
Un riconoscimento meritatissimo considerata la sua lunga carriera, oltre alla bravura dell’attrice tre volte Premio Oscar.
Ma non è tutto. Per la prima volta infatti, la rassegna cinematografica francese, ha assegnato un Premio ad un collettivo piuttosto che ad un singolo artista. Ossia al leggendario Studio Ghibli. Il prossimo 20 maggio quindi, Goro Miyazaki, figlio del grande Hayao, salirà sul palco del Grand Theatre Lumiere per ritirare il prestigioso premio.
E, per l’occasione, verranno proiettati quattro cortometraggi mai distribuiti. Almeno fuori dai confini del Giappone. I titoli sono “Mei and the Baby Cat Bus”, “House Hunting”, “Mr. Dough and the Egg Princess” e “Boro the Caterpillar”.
Leggi – Lady Oscar: La mostra ufficiale per il quarantacinquesimo anniversario
3 – Il finale della prima stagione di “Shogun” lasciava intendere che la storia, in qualche modo, avrebbe potuto proseguire. Inizialmente la serie targata FX avrebbe dovuto essere una miniserie, ma considerato il grande successo, la produzione ha ben pensato di mettere in cantiere non una, ma ben due stagioni, con la speranza che siano all’altezza delle aspettative e non rovinino tutto.
Ovviamente, sebbene siano già in fase di sviluppo, è impossibile prevedere quando le nuove stagioni usciranno. E non sappiamo niente per quel che riguarda la trama (anche se chi ha letto il romanzo può ben intuirlo).
Dovremmo però ritrovare il personaggio di Toranaga-Sama, presumibilmente nelle vesti di Shogun.
E quasi sicuramente al suo fianco ci sarà John Blackthorne, ribattezzato dai giapponesi come Anjin-Sama (Pilota). Purtroppo però non rivedremo Mariko (sigh!), perita per consentire a Toranaga di vincere la guerra (o la battaglia????) contro Ishido. E chissà che questa volta non ci venga mostrato lo scontro tra i due eserciti.
Vermiglio: L’affresco di un’Italia che non c’è più
edit post Cinema Il mago di Oz: E se il libro di Frank Baum fosse diverso dal film di Victor Fleming? 9 Gennaio 2025 edit post Cinema You might also like Vermiglio: L’affresco di un’Italia che non c’è più Platonic: attenzione, non è una classica storia d’amore Il mago di Oz: E se il libro…
David Lynch: Omaggio ad un Genio del cinema
edit post Notizie Golden Globes 2025: The Brutalist e Shogun dominano la cerimonia 8 Gennaio 2025 edit post Notizie You might also like David Lynch: Omaggio ad un Genio del cinema Golden Globes 2025: The Brutalist e Shogun dominano la cerimonia Non solo “Nosferatu”: Alcune interessanti proposte cinefile in arrivo a gennaio 2025 Non solo…
Platonic: attenzione, non è una classica storia d’amore
edit post Recensioni L’amica geniale 4: il degno epilogo della migliore serie italiana 28 Dicembre 2024 edit post Recensioni You might also like Vermiglio: L’affresco di un’Italia che non c’è più Platonic: attenzione, non è una classica storia d’amore Nosferatu: Un horror teatrale, angosciante e assolutamente suggestivo Disclaimer: La vita perfetta – Un thriller febbrile…