Dopo il successo di “Meteora” e “Hybrid Theory”, venne pubblicato “Minutes to Midnight”, un album che cambiò le sonorità dei Linkin Park.
Pubblicato il 15 maggio 2007 “Minutes to Midnight” è il terzo album in studio dei Linkin Park, dopo il successo di “Meteora” (2003) e “Hybrid Theory” (2000). Ma l’album nella discografia del gruppo statunitense capitanato da Mike Shinoda e Chester Bennington significa qualcosa di rivoluzionario nella storia dei Linkin Park.

“Minutes to Midnight” infatti eccelle in una maturità artistica del gruppo rispetto alle precedenti pubblicazioni. Presenta infatti una evoluzione musicale appoggiandosi a ritmiche più lente. Salvo rare eccezioni, ovviamente, come Given Up e Bleed it Out. Un esempio? La canzone “Leave Out All the Rest”. Oppure “Shadow of the Day”.
1 – Per leggere le prime curiosità, Link a Instagram.
2 – Risultò essere il terzo album più venduto del 2007.
Leggi – Madonna: curiosità sul primo album della Regina del Pop
3 – Sebbene l’album presenti 12 tracce, sono stati estratti 5 singoli: What I’ve Done, Bleed It Out, Shadow Of The Day, Given up, Leave Out All the Rest.
4 – Da “Minutes to Midnight” sono stati realizzati cinque videoclip musicali: “What I’ve Done”, “Bleed It Out”, “Given up, Shadow Of The Day e Leave Out All the Rest.
Leggi – Nord Sud Ovest Est: curiosità sul secondo e indimenticabile album degli 883
5 – Il video musicale di “What I’ve Done”, diretto dal Dj dei Linkin Park, Joe Hahn, noto anche per essere un regista statunitense, presenta connotazioni politiche. Il video, infatti, pone all’attenzione tutti gli avvenimenti catastrofici da parte dell’uomo che hanno ridotto il mondo così com’è. Colmo di violenza, disperazione. Oltre alla band che suona in un luogo arido, privo di vita, sono presenti numerose scene d’archivio che vanno dalla seconda guerra mondiale alla guerra fredda.
6 – Il video musicale di “Shadow Of The Day” è l’unico nella videografia del gruppo nel quale appare solo Chester Bennington. Il video mostra alcune scene di guerra civile, e Bennington si sveglia a cinque minuti alla mezzanotte, prepararsi e poi uscire in strada. Intorno a lui, il caos. Rivolte, polizia, militari, esplosioni, sparatorie.
7 – Leave Out All the Rest, invece, nonostante abbia un videoclip in cui i membri della band vivono all’interno di un’astronave a spasso nello spazio, è una canzone colma di malinconia. Ma allo stesso tempo un invito a tralasciare il negativo della vita, a lasciar perdere gli errori del passato e a cercare di ricordare i momenti migliori.