Da Mufasa a Ferzan Ozpetek. Alcune interessanti uscite al cinema nel mese di dicembre.
A dicembre tutti aspettano “Mufasa – Il re leone”, il nuovo live action targato (naturalmente) Disney diretto niente meno che dal Premio Oscar Barry Jenkins. La storia, come si può intuire dal titolo, avrà al centro Mufasa, il saggio e aitante padre di Simba che in Italia ha avuto l’onore di essere doppiato dal grande Vittorio Gassman. Narrata da Rafiki, la scimmia da sempre consigliere di colui che siede sul trono della Rupe dei Re, la trama racconterà le gesta del leone prima di diventare il più grande sovrano delle Terre del Branco.
Leggi – Nosferatu: rilasciato un nuovo agghiacciante trailer
“Mufasa – Il re leone” si prefissa quindi di raccontarci una storia avvincente. Una storia in cui vedremo la nascita e l’evoluzione di un leoncino rimasto orfano, dall’incontro con Taka (il futuro Scar) fino alla sua ascesa come sovrano. Sperando che la pellicola di Jenkins sia all’altezza del capolavoro animato datato 1994, non ci resta che attendere il prossimo 19 dicembre e incrociare le dita.
Tuttavia, per quanto sia molto atteso, “Mufasa – Il re leone” dovrà affrontare una concorrenza molto agguerrita. Sì perché da “La stanza accanto” di Pedro Almodovar fino a “Diamanti” di Ferzan Ozpetek, Dicembre promette di essere un mese ricco di uscite molto interessanti. E vi ricordiamo che questo dicembre tornerà al cinema uno dei film natalizi più amati di sempre: “Una poltrona per due”. (qui tutte le info).
Leggi – An Almost Christmas Story: Un luccicante gioiello natalizio prodotto da Alfonso Cuaron
Ma andiamo a scoprire quali sono (secondo il nostro modesto parere) i film da tenere d’occhio in questo ultimo capitolo del 2024.
1 – La stanza accanto di Pedro Almodovar – data di uscita 5 dicembre 2024
Non potevamo non cominciare con lui, con il grande Pedro Almodovar. Il vincitore della prestigiosa Palma d’Ora alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, il regista spagnolo approderà nella sale italiane il 5 dicembre con “La stanza accanto”.
Protagoniste della storia sono due donne amiche di vecchia data che, dopo anni e anni di amicizia, si trovano a dover fare i conti con una scomoda verità. Ingrid (Julianne Moore) è una scrittrice affermata e di successo che nel suo ultimo romanzo mette a nudo la sua incapacità di comprendere e, soprattutto, accettare la morte. Al contrario, Martha (Tilda Swinton), è un’ex corrispondente di guerra affetta da un tumore alla cervice che è già venuta a patti con la Dea Bendata. Ma ha un ultimo desiderio: non vuole morire da sola. Chiede quindi all’amica di trasferirsi da lei e dormire nella stanza accanto alla sua in modo da passare insieme gli ultimi giorni della sua vita.
Leggi – The Penguin: Lo spin-off di “The Batman” brilla nel cielo di Gotham
2 – Il giorno dell’incontro di Jack Huston – data di uscita 12 dicembre 2024
Jack Huston alla sua prima esperienza da regista, sceneggiatore e produttore. E chi avrebbe potuto dirigere se non Michael Pitt, il suo fedele amico e socio in “Boardwalk Empire”?
Nel giorno del suo primo incontro dopo aver scontato la sua pena in prigione, Mikey, un pugile che un tempo ha conosciuto la gloria, decide di intraprendere un viaggio di redenzione. Il boxer fa quindi visita a tutte le persone a lui care. Ma la grave malattia da cui è affetto (di cui nessuno è a conoscenza) metterà a dura prova il suo fisico e la sua mente.
Leggi – Disclaimer: La vita perfetta – Un thriller febbrile e disturbante
3 – Conclave di Edward Berger – data di uscita 19 dicembre 2024
Dopo il grande successo di “Niente di nuovo sul fronte occidentale”, Edward Berger torna dietro la macchina da presa per dirigere l’adattamento del celebre romanzo di Robert Harris.
“Conclave” ci porta nel cuore della più misteriosa cerimonia religiosa: il Conclave. Durante l’elezione del nuovo Papa però un oscuro segreto viene alla luce e il Cardinale Lawrence (Ralph Fiennes) si trova al centro di intrighi politici, corruzione e tradimenti perpetrati dai più importanti e potenti leader della Chiesa.
4 – Diamanti di Ferzan Ozpetek – data di uscita 19 dicembre 2024
A un anno di distanza dal discusso “Nuovo Olimpo”, Ferzan Ozpetek è pronto a deliziarci con una nuova pellicola. Questa volta in uscita nelle sale cinematografiche e non in streaming.
Ambientato tra il presente e il passato, “Diamanti” è una brillante storia con al centro della trama un regista che, allo scopo di realizzare un film sulle donne, decide di reclutare tutte le attrici con cui ha avuto il piacere di lavorare. Tuttavia, decide di non rivelare loro niente sulla trama del film. Piuttosto, osservandole, prende spunto e ispirazione dalle loro storie, dai loro movimenti e dai loro dialoghi. Fino a quando, come per magia, le attrici si trovano catapultate in un’epoca passata, costrette a passare il loro tempo in una ditta in cui gli uomini hanno un ruolo marginale e le donne lavorano alla macchina da cucire.
Leggi – Only Murders in the Building 4: un perfetto connubio tra giallo, lutto e comicità
5 – Le occasioni dell’amore di Stéphane Brizé – data di uscita 23 dicembre 2024
Guillaume Canet e Alba Rohrwacher, reduce dal successo de “L’amica geniale”, sono i protagonisti del nuovo dramma sentimentale di Stéphane Brizé, uno dei più acclamati registi francesi.
Mathieu è un affascinante attore parigino. Alice è un’avvenente insegnante di piano che vive in un piccolo paesino marittimo. Quando i due si incontrano, scatta immediatamente la passione. Ma il loro è un amore destinato a non durare e poco più tardi si separano. Gli anni passano e le ferite si rimarginano, e tutto sembra trascorrere nel migliore dei modi. Fino a quando, Mathieu e Alice non si incontrano in una spa.
LEGGI ANCHE
Correlati
LEGGI ANCHE







