Chi ha detto che l’amore non è eterno? Chi sostiene che non valica i confini della terra, o della mente?
Lo sanno bene Ana e Zeno, che, fin dal loro primo incontro hanno creduto, saputo, nel profondo del loro cuore, di essere fatti l’una per l’altro. L’unico problema, se così si vuol definire, è che Ana e Zeno, seppur cosci che il loro sentimento e la passione che nutrono l’una nei confronti dell’altro sia profonda e difficile da dimenticare, prendono la difficile decisione di trascorrere la propria esistenza separati. E lo faranno, come Zeno ben specifica nella prima pagina di questa incredibile storia d’amore.
Una storia, scritta e illustrata da Jordi LaFebre, già autore delle splendide opere “Un’Estate fa” e “Un’estate fa vol. 2”, pubblicata in Italia grazie alla casa editrice Bao Publishing, “Nonostante tutto” è una piccola perla difficile da dimenticare. Una favola sull’amore e le sue illusioni. E la speranza di chi, oramai raggiunta un’età per cui è ancora possibile sognare, guarda l’uno gli occhi dell’altro per abbandonarsi al ricordo di un momento ormai perso nel tempo, ma vivo più che mai dentro di loro.

“Nonostante tutto” è quindi la favola di Ana e Zeno, due giovani che s’incontrano, un giorno… così, per caso. E quel giorno diverrà, forse, tra i più importanti della loro vita. Un’edizione bellissima quella della Bao Publishing, in 152 pagine di cartonato a colori. Quei colori che fanno immergere nella poesia delle storie di Jordi LaFebre.
Seguici su Instagram.
Colori che fanno riflettere, che conducono il lettore attraverso le loro sensazioni, le loro infinite battaglie. I loro continui desideri. Il viola, il rosso, l’azzurro, e le tempeste in mezzo al mare. Il verde, il giallo il beige, si trovano di comune accordo con il portamento e gli occhi azzurri di Zeno. La rappresentazione dell’aurora boreale. Oppure la sensazione di calore che trova rappresentazione figurativa in un momento di relax nell’ufficio di Ana. Quei personaggi fugaci, entrati in punta di piedi nella loro vita ma che rimarranno per sempre punti fermi nelle loro storie di avventura, disegnati con luci, ombre e quel desiderio di sentirsi sempre giovani e vivi.

Un’Estate fa 2: quel tempo in cui tutto sembrava possibile – la storia della famiglia Faldérault
Diviso in 20 capitoli, “Nonostante tutto” non è una storia comune. Perché in effetti, la caratteristica di questa Graphic Novel è che la narrazione ha inizio nel presente con Ana e Zeno e i loro capelli grigi, testimoni dello scorrere inesorabile del tempo. E, capitolo dopo capitolo, saremo osservatori del loro passato, delle loro incredibili avventure (specialmente di Zeno) e, nonostante le loro esistenze siano colme di impegni e di ambizioni, troveranno sempre di tempo di evadere dallo stress e dalla monotonia della vita per dedicarsi un pensiero.
Ana e Zeno si scriveranno lettere. Alcune ricevute, altre perse tra le onde del mare. Quel mare tanto caro a Zeno, e meno ad Ana, donna forte, ambiziosa, istruita, ex sindaco della città. Due esistenze differenti. Due anime incontrate per caso, ma che rimarranno legate da un filo invisibile l’una all’altra. Un filo legato indissolubilmente a quelle lettere che prenderanno vita nei loro giorni più belli e nei loro giorni più bui. Ana e Zeno si conosceranno, parola dopo parola, giorno dopo giorno, fino a quando i loro sguardi non si rincontreranno di nuovo, nella prima pagina di questa splendida Graphic Novel. Perché in fondo, è solo l’inizio.