In arrivo nelle sale “Saturday Night”, il film che racconta il dietro le quinte del famoso programma.
49 anni di attività. 50 stagioni. 968 puntate all’attivo. E un numero incalcolabile di premi vinti. Nel suo (quasi) mezzo secolo di storia, il “Saturday Night Live” è stato il trampolino di lancio di innumerevoli artisti della commedia. Ad esempio Dan Aykroyd, John Belushi e Bill Murray (per citarne alcuni).
Ma vi siete mai chiesti come ha avuto origine un programma di tale successo?
Ebbene, dal 21 al 23 ottobre potrete scoprirlo grazie ad un’interessante pellicola diretta da Jason Reitman, già regista di pellicole quali “Tra le nuvole”, “Juno” e “Tully”.
Leggi – Dorian Gray: La stanza delle vanità – L’experience del Lucca Comics & Games 2024 dedicata all’opera di Oscar Wilde
Il figlio del compianto Ivan, l’uomo che fece conoscere al mondo i Ghostbusters, ha infatti scritto, diretto e prodotto (per Sony Pictures) una pellicola che racconta in tempo reale cosa accadde dietro le quinte nei novanta minuti precedenti alla messa in onda della prima storica puntata del “Satuday Night Live”.
La pellicola, che inizialmente avrebbe dovuto intitolarsi “SNL 1975”, ha debuttato ufficialmente, in anteprima, il 31 agosto 2024, in occasione del Telluride Film Festival. Tuttavia, la distribuzione nelle sale cinematografiche statunitensi è avvenuta l’11 ottobre, cioè 49 anni dopo la messa in onda della prima puntata del celebre show televisivo, avvenuta l’11 ottobre del 1975.
Leggi – C’era una volta in America: Il capolavoro di Sergio Leone torna al cinema
Ideata da Lorne Michaels, che nel film avrà il volto di Gabriel LaBelle (già visto e apprezzato in “The Fabelmans”), e condotta da Don Pard, la prima edizione del “Saturday Night Live” riscosse un successo mai visto prima per un programma televisivo. Nonostante le remore dei dirigenti della NBC.
Il film di Jason Reitman, che avrà il titolo di “Saturday Night”, racconterà ciò che successe prima che il pubblico dimostrasse il suo apprezzamento. E, almeno per quanto si evince dal trailer, metterà in mostra tutte le difficoltà che Michaels e i suoi collaboratori dovettero affrontare la sera del debutto.
Ed oltre al già citato Gabriel LaBelle, la pellicola vanta un cast d’eccezione che, tra gli altri, comprende attori del calibro di Willem Dafoe, J.K. Simmons e Matthew Rhys, ma anche giovani talenti come Ella Hunt (Dickinson) e Dylan O’Brien (Teen Wolf).
Leggi – Tim Burton’s Labyrinth – L’attrazione dedicata al visionario regista arriva in Italia
E per quanto riguarda la distribuzione italiana, “Saturday Night” sarà presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, che quest’anno si svolgerà dal 16 al 27 ottobre, per poi approdare nelle sale cinematografiche per soli tre giorni, ossia il 21, il 22 e il 23 ottobre.
LEGGI ANCHE
David Lynch: Omaggio ad un Genio del cinema
edit post Notizie Golden Globes 2025: The Brutalist e Shogun dominano la cerimonia 8 Gennaio 2025 edit post Notizie Non...
Golden Globes 2025: The Brutalist e Shogun dominano la cerimonia
edit post Notizie Non solo “Nosferatu”: Alcune interessanti proposte cinefile in arrivo a gennaio 2025 7 Gennaio 2025 edit post...
Non solo “Nosferatu”: Alcune interessanti proposte cinefile in arrivo a gennaio 2025
edit post Notizie Golden Globes 2025 – Le nomination dell’82esima edizione. “Vermiglio” c’è! 10 Dicembre 2024 edit post Notizie Non...
Golden Globes 2025 – Le nomination dell’82esima edizione. “Vermiglio” c’è!
edit post Notizie Non solo “Mufasa” – Cinque interessanti pellicole al cinema a dicembre 2024 4 Dicembre 2024 edit post...
La zona d’interesse: Il ritorno al cinema della pellicola Premio Oscar
edit post Eventi Una poltrona per due: Il ritorno al cinema del film natalizio più amato degli anni ’80 3...
Una poltrona per due: Il ritorno al cinema del film natalizio più amato degli anni ’80
edit post Eventi Il monografico di Yoshitaka Amano: La mostra prodotta da Lucca Comics & Games 2024 25 Ottobre 2024...
Il monografico di Yoshitaka Amano: La mostra prodotta da Lucca Comics & Games 2024
edit post Eventi Saturday Night: La nascita del leggendario programma arriva sul grande schermo 16 Ottobre 2024 edit post Eventi...
Dorian Gray: La stanza delle vanità – L’experience del Lucca Comics & Games 2024 dedicata all’opera di Oscar Wilde
"Dorian Gray: La stanza delle vanità". Un imperdibile evento in occasione dell'uscita di una nuova opera letteraria. Fonte: Lucca Comics...