“House of the Dragon” rinnovata per la terza stagione. Il sequel di “Amori e Incantesimi” e il remake di “Ufficiale e Gentiluomo”. E, naturalmente, i trailer di alcuni interessanti prodotti in arrivo.
Dunque dunque dunque. Da dove cominciare a narrare tutte le novità del fantastico regno dei Cinema e delle Serie TV?
Certo, ci sarebbe da parlare del rinnovo per una terza stagione di “House of the Dragon”, che è stato confermato nonostante la seconda stagione sia appena iniziata. Ma intanto, dal 17 giugno, vi invitiamo a godervi la visione del secondo capitolo dedicato alla casa Targaryen, in cui avrà ufficialmente inizio la famigerata Danza dei Draghi, ossia la guerra civile della casata del futuro Re Folle.
Oppure possiamo parlare di un altro rinnovo. Ovvero della quinta e ultima stagione di “The Boys”. Oppure del cast del nuovo film di Paul Thomas Anderson, ancora senza titolo senza una trama ufficiale. Nonostante questi piccoli particolari, si arricchisce con un altro grande nome del cinema contemporaneo.
Leggi – “Dancing in the Dark”, “Californication” compie 25 anni e qualche nuova uscita – Link a Spotify
Invero, Benicio Del Toro si è unito alla schiera di attori stellari che comprendono nomi del calibro di Leonardo DiCaprio, Sean Penn, Regina Hall e molti altri. Proprio in questa settimana, è stato l’anniversario (il trentesimo) di un grande classico Disney: “Il Re Leone”. Vi invitiamo quindi a visitare la nostra pagina Instagram e il post dedicato, colmo di curiosità.
Infine, potremmo rivelarvi che Mary-Louise Parker e Ben Barnes saranno i protagonisti della serie TV tratta da “L’Istituto”, il bellissimo romanzo scritto dal grande Stephen King, già considerata la risposta della MGM a “Stranger Things”.
Leggi – Da quella ciofeca di “Venom: The Last Dance” alle novità dal cinema Horror: news e trailer
Ma per cominciare, abbiamo deciso di concentrarci su una lietissima notizia. “Amori e Incantesimi” avrà un sequel! Ebbene si, avete capito bene! Il cult degli anni ’90 con protagoniste Nicole Kidman e Sandra Bullock nei panni delle sorelle Gillian e Sally Owens, ben presto avrà un secondo capitolo. Le due avvenenti streghe sono quindi pronte a tornare e ad interpretarle saranno le stesse attrici che le resero celebri nel 1999. La sceneggiatura e la trama sono ancora un punto di domanda. Ma quello che conta è che vedremo di nuovo Sandra Bullock e Nicole Kidman insieme.
Ma vediamo di andare un altro po’ indietro nel tempo parlando del futuro. Se “Amori e Incantesimi” avrà un sequel, Miles Teller sarà il protagonista del remake di “Ufficiale e Gentiluomo”, nel ruolo che fu di quel sex symbol di Richard Gere.
Leggi – 40 anni di “Born in the U.S.A.” E i 52 anni di Eminem
A quanto pare il giovane Teller ha un debole per la Marina, poiché è ormai notizia nota che stia di nuovo lavorando a fianco di Tom Cruise per il terzo capitolo di “Top Gun”.
Parlando di animazione invece, Henry Slick, il geniale artista di “Coraline”, si sta preparando ad adattare un’altra opera di Neil Gaiman. E no, non è “Sandman”. Anche se sarebbe bello vedere la versione di Morfeo di Slick. Trattasi invece de “L’oceano in fondo al sentiero”, romanzo pubblicato dallo scrittore britannico nel 2013 con protagonista un bambino che dovrà difendersi da una donna mostruosa proveniente da un altro mondo.
Leggi – “Welcome to Derry”, il ritorno di The Bear, Umbrella Academy, Outlander e molto altro
Inoltre, è in arrivo un nuovo capitolo ambientato nella Terra di Mezzo, il leggendario mondo creato da J.R.R. Tolkien. “La guerra dei Rohirrim” e narrerà le vicende legate a Re Helm Hammerhand, impegnato nel difendere la fortezza di Rohan, conosciuta in futuro come il Fosso di Helm. Gli amanti de “Il Signore degli Anelli” sanno sicuramente a cosa mi sto riferendo.
Ma scommetto che vi state chiedendo quali siano i trailer più interessanti usciti ultimamente. Ebbene, eccovi servita una bella selezione.
1 – Essere Ben (serie TV) – Uscita su Apple TV il 12 luglio 2024
Apple TV è pronta a presentare una nuova serie fantascientifica che segue le vicende legate ad un ragazzino e del suo viaggio interiore alla scoperta di se stesso e dei suoi superpoteri.
Protagonista della storia è Ben, un dodicenne che, giunto in una nuova scuola e in una nuova famiglia, scoprirà di possedere la facoltà di assumere l’aspetto delle altre persone. Dovrà quindi confrontarsi con questa nuova realtà e per farlo troverà un alleato inaspettato nella sua sorellastra, Max. Ma non solo. Oltre a prendere coscienza delle sue facoltà, Ben dovrà fare i conti con la scuola media e quindi con il bullismo, le prime cotte e il ballo scolastico.
Leggi – Dall’omaggio a Richard Sherman ai 25 anni di “50 Special” – Le news dal mondo musicale
2 – Supacell (serie TV) – Uscita su Netflix il 27 giugno 2024
E se Apple ha deciso di produrre una nuova serie su un supereroe decisamente atipico, Netflix farà altrettanto.
Dopo essere giunto nel futuro e aver appreso della prematura scomparsa della donna che ama, Michael scopre di possedere dei superpoteri e che, per salvare la vita della sua ragazza, dovrà radunare altri quattro individui speciali, proprio come lui. Tanto potere però finirà con l’attirare una misteriosa e oscura entità maligna…
Leggi – A quiet place – Day 1, il ritorno di Axel Foley e Beetlejuice, e molto altro: alcuni film (e serie tv) da tenere d’occhio
3 – Space Cadet di Liz W. Garcia – Uscita su Prime Video il 4 luglio 2024
Emma Roberts è la protagonista di questa esilarante commedia che la vedrà affiancata da Tom Hopper e Gabrielle Union.
Tiffany “Rex” Simpson ha sempre sognato di diventare un astronauta, ma la sua vita ha preso una piega decisamente differente, tant’è che si ritrova a fare la barista. Ma un giorno, grazie ad un notevole abbellimento del suo curriculum da parte della sua migliore amica, Nadine, Rex viene selezionata per partecipare ad un esclusivo programma di addestramento della NASA.
4 – Il mio amico immaginario di Yoshiyuki Momose – Uscita su Netflix il 5 luglio 2024
Il 5 luglio arriverà sulla piattaforma streaming “Il mio amico immaginario”, lungometraggio animato diretto da Yoshiyuki Momose e prodotto dallo studio Ponoc, fondato da Yoshiaki Nishimura, un illustre ex membro dello Studio Ghibli. Forse è per questo che le prime immagini ricordano molto lo stile del grande Hayao Miyazaki.
La storia è narrata attraverso gli occhi della piccola Amanda che, assieme al suo amico immaginario Rudger, vive ogni giorno fantastiche ed emozionanti avventure. Ma un giorno Rudger resta improvvisamente solo e, giunto nella Città degli Amici Immaginari, dove vivono coloro che sono stati dimenticati, dovrà affrontare una misteriosa minaccia per poter tornare dalla sua cara Amanda.
Spazio Consigli Streaming.
Da segnalare, attualmente al nono posto tra le serie tv su Netflix, la serie thriller indonesiana “Incubi e sogni di Joko Anwar”. La serie, composta da 7 episodi, parla di persone comuni che si imbattono in fenomeni paranormali.
E sempre su Netflix, al decimo posto dei film più visti, se ancora non avete avuto la fortuna di guardarlo, vi segnalo il film “Animali Notturni“, con Jake Gyllenhaal, Amy Adams e Michael Shannon. Un thriller psicologico difficile da dimenticare.