L’ultimo omaggio a Shannen Doherty e Shelley Duvall e le novità dal mondo del cinema e delle serie TV.
Keanu Reeeves, uomo dall’intelletto fino e attore dal grande carisma. L’Eletto che è stato l’avvocato del Diavolo, Constantine e John Wick. E che ha affrontato fin anche Dracula, sta per pubblicare il suo primo romanzo. Si tratta di una storia fantascientifica a tinte horror dal titolo “The Book of Elsehwere” e sarà un’espansione del fumetto, pubblicato dallo stesso attore nel 2021, “BRZRKR”.
Intanto, sul fronte cinematografico, giungono notizie sul sequel de “Il diavolo veste Prada”. Ebbene si, il film si farà (ma perché?), e avrà di nuovo come protagonista Meryl Streep ed Emily Blunt, che riprenderanno rispettivamente i ruoli di Miranda Priestly e dalla sua assistente Emily Charlton. Ma attendiamo ulteriori aggiornamenti.
Leggi – Le prime foto dal set del film “Il Gladiatore 2” – Un nuovo Reeve torna sul set di Superman e… nuove uscite in vista
Eppure, in un mondo in cui ci sono tante storie da raccontare e altrettante opere (libri, fumetti, saggi…) a cui ispirarsi, c’era veramente bisogno del sequel de “Il diavolo veste Prada”? No.
E mentre il mondo delle produzioni progredisce, il regno della Settima Arte e della serialità piange due donne, due artiste. Due interpreti che purtroppo sono prematuramente venute a mancare.
La prima è Shelley Duvall, l’Olivia del Braccio di Ferro di Robin Williams, la Susan Frankenstein di Tim Burton (in “Frankenweenie”). E, soprattutto, la Wendy Torrance di “Shining”, il più iconico dei suoi ruoli che, nonostante tutto, le valse un’infelice candidatura ai Razzie Awards.
Ovviamente, oltre al Maestro Kubrick, nella sua carriera da attrice (durata oltre cinquant’anni) ha lavorato con molti tra i migliori registi di sempre. Da Woody Allen a Terry Gilliam fino a Steven Soderbergh. Certo, forse non è stata la più attiva o apprezzata delle attrici. Tuttavia ha avuto il grande merito di riuscire a scampare alla furia omicida niente meno che di Jack Torrance, impersonato dal grande Jack Nicholson.
Leggi – One Piece season 2, Hugh Grant in versione malefica e il nuovo film di Guy Ritchie: trailer e news
L’altra, e probabilmente più conosciuta e apprezzata, specialmente da noi Millennials, cresciuti a pane e telefilm (si, prima si chiamavano così), è Shannen Doherty, il sogno proibito di un’intera (e forse anche di più) generazione di appassionati di serie TV. Divenuta un’icona e un simbolo grazie ai ruoli di Brenda Walsh in “Beverly Hills 90210”, l’eterna brava ragazza follemente innamorata di Dylan McKay (Luke Perry), e di Prue Halliwell, la più grande delle tre sorelle Halliwell, protagonista nella famosa serie TV “Streghe”.
Per anni l’abbiamo vista fare di tutto per tenere unite le sue sorelle e la sua famiglia, senza però rinunciare a combattere i demoni. Ma, soprattutto, assieme a Kelly Taylor, prima migliore amica e poi rivale in amore, è riuscita ad appassionare e a dividere un’intera generazione di spettatori che la volevano al fianco di Dylan. E noi siamo sempre stati team Dylan.
Ma come abbiamo anticipato, il regno della Settima Arte e della serialità e in continua evoluzione. E quindi, ecco alcune interessanti novità in arrivo nelle prossime settimane/mesi.
1 – The Decameron (Serie TV) – in uscita su Netflix il 25 luglio 2024
Tratta dal “Decamerone”, la celebre opera di Boccaccio, è in arrivo su Netflix quella che promette di essere una delle serie più irriverenti (e probabilmente divertenti) degli ultimi tempi. Composta da otto episodi “The Decameron” è una serie dramedy storica ambientata nella Firenze del 1348.
Quando la città toscana viene colpita da un’epidemia di peste nera, alcuni nobili accompagnati dalla propria servitù vengono invitati a trovar rifugio in una lussuosa dimora in campagna, in attesa che la malattia venga finalmente sconfitta. La convivenza forzata porterà però gli ospiti a non tener più conto delle convenzioni sociali. Intraprenderanno così un pericoloso gioco di sopravvivenza tra sesso e alcol.
Leggi – Il nuovo album di Eminem, Coldplay, Will Smith, Deep Purple, Patti Smith, Eddie Vedder canta “The Bear” – news e nuove uscite – link a Spotify
2 – We live in Time regia di John Crowley – in uscita questo inverno
Andrew Garfield e Florence Pugh sono i protagonisti di questo intenso dramma romantico targato A24 e diretto da John Crowley, già regista di “Brooklyn” e “Il Cardellino”.
Almut (Florence Pugh) è un’aspirante chef. Tobias (Andrew Garfield) è un uomo che ha appena divorziato. Il loro incontro avviene in circostanze molto particolari (ovvero quando lei lo investe) e casuali. Tuttavia tra i due nasce un amore profondo che, dieci anni più tardi e dopo aver dato alla luce e cresciuto una figlia, dovrà affrontare una terribile verità.
La A24 si conferma quindi una delle case di produzione più attive degli ultimi anni. Distribuendo una pellicola con protagonisti due dei giovani attori più apprezzati del momento.
Leggi – Dall’addio a Alessandra Valeri Manera al ritorno in scena di Will Smith – il passato e il presente della musica
3 – Miller’s Girl regia di Jade Halley Bartlett – Data di uscita 1 agosto 2024
In attesa di poterla vedere nuovamente nelle vesti di Mercoledì Addams e in quelle di Astrid Deetz in “Beetlejuice Beetlejuice”, Jenna Ortega sarà la protagonista di “Miller’s Girl”, un dramma a chiare tinte oscure in cui avrà al suo fianco Martin Freeman.
Cairo Sweet è una studentessa diligente e un’aspirante scrittrice di diciotto anni che, grazie al suo estro riesce impressionare il suo nuovo insegnante di scrittura, il professor Jonathan Miller. Questi, attratto sia dal talento che dal malizioso fascino della sua allieva, se ne innamora.
Leggi – Nosferatu: “Siamo qui per incontrare il vampiro” – il trailer dell’attesissimo film di Robert Eggers
E quando le commissiona un racconto in cui dovrà parlare di “qualcosa che conosce”, Cairo scrive una storia che potrebbe seriamente compromettere la carriera del professore.
4 – Il Gladiatore II regia di Ridley Scott – Da novembre al cinema
Ecco il trailer che tutti stavamo aspettando! Finalmente è uscito il trailer de “Il Gladiatore II”. Paul Mescal interpreta Lucio, figlio di Lucilla e nipote “dell’unico vero Imperatore Marco Aurelio”.
Dopo essere stato ridotto in schiavitù dall’esercito del generale Marco Acacio, Lucio torna a Roma e, ispirandosi alle gesta di Massimo Decimo Meridio, diventa un gladiatore e poter così trovare la sua vendetta.
Per quanto ci sia molto scetticismo riguardo al secondo capitolo dedicato al Gladiatore, le prime immagini e il trailer sembrano promettere piuttosto bene, nonostante la trama, in un primo momento, possa sembrare piuttosto semplice. E anche i rinoceronti, l’acqua nel colosseo, ammettiamolo. C’è del trash.
Vedremo, Anche se da Ridley Scott, regista storico di “Blade Runner£ ci aspettiamo qualcosa di grandioso. Anche se ultimamente alcuni suoi film hanno lasciato un po’ a desiderare (“The Last Duel” e il biondo platinato di Ben Affleck, per esempio). Ma lasciamo a voi l’onere e l’onore di giudicare.