Molti prodotti sono stati sceneggiati e realizzati durante la pandemia del Covid-19. Tra essi, uno dei più attesi è senza dubbio “Solos”, la serie TV di Amazon Prime Video che approderà sulla piattaforma streaming il 25 giugno 2021.
Raccontare la trama di “Solos“, l’ultima creazione di David Weil, già ideatore di “Hunters”, non è una cosa affatto semplice. Si tratta difatti di una serie antologica che, attraverso sette storie completamente differenti tra loro, tenta di raccontare la ritrovata scoperta dei legami tra esseri umani. Ambientata in un futuro distopico in cui il distanziamento sociale ha avuto un grosso impatto emotivo e psicologico sull’umanità.
A metà strada tra la fantascienza e il teatro, la serie sarà divisa in sette episodi di circa mezz’ora. Ogni personaggio sarà protagonista di un monologo in cui esternerà ogni sentimento: dall’angoscia alla rabbia; al disagio, al bisogno di abbracciare i propri cari.
Come riportato su Ansa.it, Weil ha confessato di essere molto entusiasta di questo nuovo progetto, e spera di riuscire a portare sullo schermo gran parte di tutti quei sentimenti che ogni singolo individuo ha elaborato durante il difficile periodo della pandemia: “Sono molto felice di poter dare vita a ‘Solos’ con un gruppo di artisti che ammiro profondamente. Voglio raccontare storie che parlino di legami, della ricerca di quel comune senso d’umanità che unisce tutti noi”.
Ma scopriamo nel dettaglio i personaggi e i loro interpreti.
Protagonista del primo episodio sarà Leah, interpretata da Anne Hathaway, una scienziata che ha scoperto il sistema per viaggiare nel tempo. Helen Mirren, è la star della seconda puntata ed impersona Peg, un’astronauta che, accompagnata dalla musica di David Bowie sta esplorando i confini più lontani dell’universo. Uzo Aduba, per gli amici Occhi Pazzi, è Sasha una donna che ormai da anni vive isolata dal resto della civiltà e si rifiuta di credere che la pandemia sia finita. Anthony Mackie, interpreta Tom, un malato terminale a cui ormai resta poco da vivere e che acquisterà un clone al quale affiderà il compito di vegliare sulla sua famiglia.
L’episodio con Dan Stevens (l’amato Matthew di “Downton Abbey”) e Morgan Freeman sarà l’unica puntata che avrà per protagonisti due personaggi: Stevens sarà Otto, un subdolo individuo che vorrebbe invertire il processo di perdita della memoria di Stuart (Morgan Freeman), dovuta, sembrerebbe, al morbo di Alzheimer.
Non ci resta che aspettare il 25 giugno. Che dite, siete curiosi?
Articoli Correlati:
- Appunti di un venditore di donne: il primo film ispirato ad un romanzo di Giorgio Faletti
- Sky si rinnova con quattro nuovi canali
- “Out”: la Russia bandisce il corto della Pixar e l’Ungheria segue la Russia
- Physical, la serie con Rose Byrne in arrivo su AppleTv
- Atypical 4: data e Trailer dell’ultima stagione della serie Netflix
- Pride: la docuserie incentrata sulla storia del movimento LGBTQ+
- Luca: il lungometraggio animato Pixar diretto da Enrico Casarosa