Dalla Mostra del Cinema di Venezia, il primo sguardo a “The Brutalist”.
In fuga dall’Europa del dopoguerra, il visionario architetto ebreo ungherese László Tóth, giunge a New York per rimettere insieme i pezzi della sua vita. Difatti, dopo essere sopravvissuto all’Olocausto, László ha intenzione di crearsi una nuova carriera come architetto. E, allo stesso tempo, rimettere in piedi il suo matrimonio con Erzsébet.
Ma tutti i suoi sforzi sembrano inutili. Fino a quando non entra in contatto con un ricco impresario che ha intenzione di investire sul suo talento. Presentato in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia, dove si è aggiudicato il Leone d’Argento per la miglior regia, “The Brutalist” sarà distribuito in Italia da Universal Pictures. E uscirà al cinema il 23 gennaio 2025.
Leggi – Harry Potter: tutto quello che sappiamo sulla serie tv
Dopo il successo di “Vox Lux”, Brady Corbet torna quindi dietro alla macchina da presa per dirigere una pellicola già osannata dalla critica mondiale, la cui uscita è attesa con grande fermento. E Adrien Brody tornerà ad indossare i panni di un artista di origine ebrea, a seguito della sua magistrale interpretazione di Władysław Szpilman, che gli valse il Premio Oscar nel 2003, nel film “Il Pianista” di Roman Polanski.
Ad affiancarlo ci sarà un cast di tutto rispetto. A partire da Felicity Jones, che impersonerà Erzsébet, e Guy Pearce, nel ruolo del ricco uomo d’affari che scommetterà sulle doti dell’architetto ebreo.
A24, casa di produzione indipendente che detiene i diritti di “The Brutalist”, si conferma quindi come una delle più attive in campo cinematografico, presentando un nuovo e interessante prodotto.
Dal trailer infatti, la qualità del film sembra fuori discussione. Così come sembra fuori discussione la bravura dei suoi interpreti. E chissà che Adrien Brody non salga nuovamente sul palco del Theatre per ritirare la sua seconda statuetta.
LEGGI ANCHE